• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Palazzo dell’Aquila: a viso aperto, critiche di un consigliere di maggioranza per la Giunta

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Palazzo dell’Aquila: a viso aperto, critiche di un consigliere di maggioranza per la Giunta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Seconda seduta di Consiglio comunale, a Ragusa, dedicata alla discussione generale per l’approvazione dello schema di Bilancio di Previsione dell’Esercizio Finanziario 2014, della Relazione Previsionale e Programmatica e del Bilancio Pluriennale 2014/2016.
Seduta che stava per essere rimandata al giorno successivo, 29 luglio, se non fosse stato per un provvidenziale ritardo nell’inizio dei lavori, dal momento che, dopo 60 minuti abbondanti dall’ora della convocazione, i consiglieri di maggioranza erano intenti, ancora, a telefonare ai colleghi di movimento per sollecitarli ad arrivare al palazzo comunale e permettere, così, il raggiungimento del numero legale.
Seduta protrattasi fino alle ore 19, durante la quale i dieci consiglieri delle opposizioni dichiarate, a cui si è aggiunto l’ondivago Ialacqua del Movimento Città, hanno sciorinato gli interventi, insieme a quelli dei consiglieri di maggioranza Leggio, Stevanato e Federico. Di tutti solo La Porta, Marino e Morando, per le opposizioni e la Federico del Movimento 5 Stelle si sono limitati ad un solo intervento.
In generale, dalle opposizioni, e da Ialacqua del Movimento Città, aspre critiche all’indirizzo dell’amministrazione in ordine allo schema di bilancio a cui sono stati attribuiti i più diversi aggettivi per esprimere il giudizio negativo che non ha lasciato spazio a nessuna benevola considerazione.
I lavori si sono svolti in una atmosfera fondamentalmente serena, con poche contrapposizioni, nonostante il martellamento di critiche, non ci sono stati momenti particolarmente accesi nel dibattito, come al solito ottimamente gestito dalla Presidenza. Presenti per tutta la durata della seduta il Segretario Generale, dott. Scalogna e il vice, dott. Lumiera, quest’ultimo anche in qualità di Dirigente ff del settore finanziario dell’ente, oltre ai funzionari dell’Ufficio Atti Consiglio e ad una rappresentanza dei revisori dei conti.
Parzialmente presente la Giunta, inizialmente rappresentata dall’Assessore Martorana e dall’Assessore Brafa, a cui, successivamente, si sono uniti il viceSindaco Iannucci, e gli Assessori Corallo e Dimartino. Assente l’Assessore Campo e il Sindaco Piccitto. Inizialmente presente alla seduta anche il Comandante della Polizia Municipale, dott. Puglisi.
Considerato che quasi nessun consigliere ha mostrato una esigenza spiccata di avere la presenza del primo cittadino, è da ritenersi, sostanzialmente sufficiente la presenza dell’amministrazione, anche se il Presidente del Consiglio Iacono aveva espressamente sollecitato, nella precedente seduta, all’assessore Martorana, la presenza di tutto l’esecutivo.
L’assenza del Sindaco alla seduta ha fornito l’occasione per assistere all’ennesima plateale inspiegabile contestazione del primo cittadino da parte di un componente del gruppo del Movimento 5 Stelle.
Il consigliere Stevanato ha esordito con una osservazione, che era stata rilevata più volte nel corso della giornata da altri consiglieri, l’assenza in aula della Giunta, che avrebbe imbarazzato il consigliere grillino due volte: la prima per la mancata risposta alle sollecitazioni del Presidente Iacono, la seconda perché, testuali parole, ‘’in un documento così importante, la presenza era dovuta, necessaria, indispensabile’’, come più volte sollecitata nella speranza che fosse stata recepita.
Per dovere di cronaca, va detto che lo stesso consigliere, all’inizio del suo secondo intervento, ha rilevato la presenza, alla ripresa dei lavori, dopo la pausa, di 5 assessori su 6, prendendosi la briga di specificare come il sesto assessore fosse giustificato, precisazione su cui ha eccepito il Presidente Iacono che ha evidenziato come all’Ufficio di Presidenza non fosse pervenuta nessuna giustificazione, ancorchè non dovuta né richiesta.
Resta quindi confinata sulla persona del Sindaco la plateale critica del consigliere Stevanato che, evidentemente, non ha ottenuto nessuna giustificazione dal primo cittadino.
Da rimarcare, poco prima del termine della seduta, nel corso della seconda tranche di interventi, la richiesta di una sospensione da parte del consigliere Leggio del Movimento 5 Stelle, che ha manifestato l’inderogabile esigenza di 10 minuti di sospensione avendo, come specificato, ‘’degli elementi da parlare con i rappresentanti del Movimento’’.
Durante la sospensione, verosimilmente dedicata a questioni riguardanti gli emendamenti, nel chiuso della Sala Giunta, i toni, fra i consiglieri del Movimento, si sono accesi così da far arrivare all’interno dell’aula consiliare grida, segno evidente di discordanze notevoli.
La seduta ha avuto termine, come detto, intorno alle ore 19, prima della conclusione, secondo regolamento, sono stati presentati gli emendamenti, nel numero di 214, che costituisce, come ha sottolineato il Presidente Iacono, un record nella storia dl massimo consesso cittadino.

P1030496

Tags: Consiglio comunaleGiunta PiccittoPresidente del Consiglio dott. Giovanni Iacono

Redazione

Next Post
Gabriele Failla, giovanissimo poeta di 11 anni: un talento chiaramontano che sogna di pubblicare un libro

Gabriele Failla, giovanissimo poeta di 11 anni: un talento chiaramontano che sogna di pubblicare un libro

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica