• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Quando ero geometra ho lavorato qui”: intervista a Giovanni Cacioppo, successo ieri sera a Chiaramonte

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
“Quando ero geometra ho lavorato qui”: intervista a Giovanni Cacioppo, successo ieri sera a Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“A Chiaramonte ci lavoravo quando ero geometra: ero al torrente Roccazzo”. Esordisce così Giovanni Cacioppo alla domanda: “E’ mai stato a Chiaramonte?”.

Attore, comico, cabarettista e conduttore televisivo, Giovanni Cacioppo è originario di Gela ed è diventato famoso per aver creato personaggi indimenticabili come “Il cittadino Cacioppo”, “Il viaggiatore Cacioppo”, “Graziello” ed aver partecipato a programmi comici come “Zelig”, “Mai dire lunedì”, “Mai dire martedì”, “Che tempo che fa”, “Colorado Cafè”.

Ieri sera Giovanni Cacioppo si è esibito in uno spettacolo di cabaret che ha fatto divertire il pubblico di Chiaramonte Gulfi in piazza San Salvatore. La serata, infatti, è stata organizzata dal Comitato per i festeggiamenti proprio in occasione della festa che si terrà domenica 10 agosto. Per il management, invece, Antonio Saeli (www.antoniosaelimanagement.it).

Siamo riusciti ad incontrare l’attore dietro le quinte e, prima che lo spettacolo iniziasse, a porgli qualche domanda: “Venivo a Chiaramonte due volte a settimana, circa 20 anni fa”, continua l’attore. Durante la sua carriera artistica Cacioppo ha interpretato tantissimi personaggi di successo.

Forse, nell’immaginario collettivo, il più famoso rimane “Il cittadino Cacioppo”, ma qual è il personaggio a cui è legato di più? L’attore risponde: “Il personaggio a cui sono più affezionato è “Graziello”. Il “Cittadino” è quello che mi ha reso più famoso”. “Graziello” è stato uno dei primi personaggi interpretati da Cacioppo per la celebre trasmissione della Gialappa’s Band: un uomo con baffi e capelli ricci alla Maradona, vestito con una tuta anni ’80 e che cercava, disperatamente, di “accoppiarsi” con qualcuno, raccontando al citofono dello studio situazioni paradossali e improbabili.

E lo spettacolo proposto ieri sera? Cacioppo continua: “E’ in realtà uno sketch di tanti personaggi: io li interpreto tutti da Cacioppo”. E per quanto riguarda il futuro? “D’estate si lavora soprattutto live, forse in autunno rientro a Zelig”.

Insomma, potremmo rivederlo preso in televisione, anche se Giovanni Cacioppo vanta nel suo curriculum una carriera teatrale di tutto rispetto e la partecipazione a diversi film (le più famose quelle per i film del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo in “La leggenda di Al, John e Jack” e “Così è la vita”).

In piazza San Salvatore, ieri sera, c’era il pubblico delle grandi occasioni: lo spettacolo di Cacioppo è stato preceduto dall’esibizione di Giuseppe Salsetta, cantante gelese che vanta la partecipazione ad “Amici” nel 2007, arrivando in semi finale. Salsetta ha cantato principalmente cover di celebri autori della musica italiana, sfoggiando notevoli doti canore e riuscendo a coinvolgere il pubblico presente. Lo spettacolo, così come dichiarato dagli stessi organizzatori, è nato grazie alla collaborazione dei comitati delle feste religiose estive.

Tags: Chiaramontegiovanni cacioppoSan Salvatorespettacolo

Irene Savasta

Next Post
Il Sindaco e i cattivi consiglieri

Il Sindaco e i cattivi consiglieri

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica