Anche nel corso dell’ultimo fine settimana, gli uomini delle Squadre Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno attuato il dispositivo di controllo del territorio intensificando i servizi. Particolare attenzione è stata rivolta alle frazioni rivierasche di Marina di Ragusa, Torre di Mezzo e Punta Braccetto. Nel corso di questa attività sono stati effettuati numerosi posti di controllo: 123 le persone identificate, 47 i veicoli controllati, 25 arrestati domiciliari e 5 sottoposti alla misura della sorveglianza speciale di PS. Ed ancora sono stati effettuati mirati controlli lungo tutte le stradine interne delle citate frazioni finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei fenomeni noti come fumarole abusive. Ed in tale contesto tre uomini sono stati denunciati in stato di libertà per avere, in concorso tra loro, acceso e dato fuoco a rifiuti non pericolosi senza la prescritta autorizzazione. Nella notte tra venerdì e sabato, D.R. 48enne vittoriese, M.S. 24enne tunisino e A.E. 22enne romena, tutti incensurati, sono stati colti dagli operatori della Squadra Volante mentre appiccavano il fuoco, tra le serre di Punta Secca, a sterpaglie ed altro materiale. Inconcludente la giustificazione fornita dai tre soggetti circa l’accaduto, ignari a loro dire della gravità ed illiceità del fatto: sono tuttora in corso indagini tese a stabilire l’eventuale concorso del proprietario del fondo nell’esecuzione dell’azione criminosa. Nel pomeriggio di sabato, inoltre, gli operatori della Squadra Volante sono intervenuti in seguito ad una chiamata al 113, in un’ abitazione di via Cadorna a Ragusa, per lite in famiglia: a seguito di un diverbio esploso per futili motivi, C.C. 16enne è andato in escandescenze nei confronti del proprio padre. Dal successivo accertamento dei fatti, i poliziotti in effetti hanno appurato che la reazione spropositata del giovane era stata determinata da uno stato di alterazione dovuto all’uso di sostanze stupefacenti: è stata successivamente sequestrata sostanza del tipo cannabis pari a 0.50 grammi, residuo di una parte già consumata dal giovane, come da lui stesso ammesso.
Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”
È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...