• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Randello o Montercarlo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Randello o Montercarlo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Debbo confessare che non ho avuto nel tempo una sufficiente cultura ambientalista ma che, sia pure in tarda età, ho acquisito quegli elementi essenziali per considerarne l’importanza, lontano, però, comunque, da ogni forma di estremismo che vuole mettere tutto in una boccia di vetro, come si fa con le navi dentro la bottiglia.
Ritengo che ci sia più attenzione all’ambiente in una spiaggia come quelle di Montecarlo, oppressa dal cemento dei grattacieli e dai tubi di scappamento delle lussuose vetture che fanno le vasche fra il porto e il Casinò. Ma sognare che Randello possa ospitare un GP di Formula Uno è sicuramente un’utopia alla luce dei cinquant’anni che ci sono voluti per dotare Marina di Ragusa del suo porticciolo, ancorché turistico e privato.
Lasciare alle future generazioni la pineta di Randello, le dune sabbiose e la spiaggia incontaminata con il suo mare cristallino intatte nel suo solitario splendore naturale può essere intenzione encomiabile e ineccepibile dal punto di vista strettamente ambientale, ma ogni posto va vissuto, sia pure in maniera controllata e rispettosa.
Vorrei capire perché si protesta per il pericolo che potrebbero costituire comitive di turisti ospiti di un resort di lusso, mentre non si leva una sola parola per le orde di giovani che, in barba ad ogni ordinanza e alle più elementari norme igieniche, passano la notte di Ferragosto a bivaccare in tenda sulle spiagge dove, poche ore dopo, i bagnanti dovrebbero godere di bagni di sole e di mare.
Tanto accanimento verso il resort e i suoi ospiti, non una parola sull’indecenza ferragostana.
Ma non è il solo esempio per cui è legittimo pensare che certe proteste possano essere più strumentali che di principio: su quasi tutte le strade del territorio, anche quelle che portano a Randello, la manutenzione e la pulizia sono ormai sconosciute, le sterpaglie a bordo strada abbondano dovunque, accompagnate, spesso, da sostanziosi quantitativi di rifiuti di ogni genere. Ma nessuno se ne accorge.
A Randello si esige ordine e assenza di contaminazione, ci sono spiagge della costa ragusana dove la pulizia è cosa sconosciuta e, peggio ancora, non esiste l’ombra di un cesto portarifiuti. Per non parlare dei siti dove sono allocati i cassonetti che si possono ben definire discariche a cielo aperto, occasionalmente svuotate ma mai bonificate.
A chi il compito di segnalare agli organi competenti ogni offesa all’ambiente e al decoro pubblico ?
Perché nella vicina Kamarina da decenni la spiaggia è riservata e inaccessibile e nessuno si oppone ? Perché altri villaggi vacanze della costa vivono tranquillamente la stagione ? Perché il bersaglio di tutte le critiche è l’amministrazione locale e nessuno pensa di inscenare proteste nei confronti del Corpo Forestale, del Demanio marittimo e della Soprintendenza ?
Troppe domande che non ricevono risposte, orizzonti foschi per il futuro del turismo nella nostra zona.
Una nuova Montecarlo del Mediterraneo, un sogno destinato a diventare pura utopia. E non si dica che, da quelle parti, l’ambiente è dimenticato.

10547409_10152169442111296_4691614550691712654_n

Tags: Comitato Randello LiberaMontecarloSpiaggia di Randello

Redazione

Next Post
“Sicilianamente parlando – i primi saranno gli ultimi”: spettacolo teatrale ieri sera a Chiaramonte

“Sicilianamente parlando – i primi saranno gli ultimi”: spettacolo teatrale ieri sera a Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica