• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Comiso: comune condannato al pagamento di 10 milioni di euro

by Federica Savasta
5 Novembre 2018
in Politica
Comiso: comune condannato al pagamento di 10 milioni di euro
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il seguente comunicato stampa inviato alla nostra redazione dal Comitato Costituente Fratelli d’Italia – Comiso.

“Il Comune di Comiso è stato condannato al pagamento di quasi 10 milioni di Euro per interventi senza autorizzazioni all’interno dell’ex base Nato.Dieci milioni di euro che ricadono sulla testa di tutti i cittadini…
Nel 2000, dall’allora governo D’alema d’accordo con il compagno di partito sindaco di Comiso Digiacomo, l’ex base fu ceduta con un semplice protocollo al comune.
Non fu tenuto conto delle proprietà dell’Aeronautica Militare che, vanamente reclamate, denunciò il Comune di Comiso e oggi vince il processo.
Vogliamo ricordare che in quel momento esisteva un progetto di riconversione totale dell’ex base Nato, compresa la realizzazione dell’aeroporto, gestito e fatto finanziare con fondi Europei dalla Provincia.
In quel momento la Provincia aveva presentato anche l’interesse e l’intento di una grande compagnia aerea straniera con una Siciliana, di realizzare con propri fondi l’aeroporto.
Tutto ciò significa che:
1) L’aeroporto sarebbe nato almeno dieci anni prima, sarebbe stato realizzato da compagnie che avrebbero avuto tutto l’interesse a farlo funzionare e bene, perché avrebbero rischiato i propri soldi.
2) C’era un progetto di riconversione della ex base, approvato e con finanziamento pronto della Comunità Europea. Questo avrebbe realmente dato impulso al territorio e creato moltissimi posti di lavoro.
L’arroganza di certi politici di allora, pur di poter gestire a proprio piacimento una cosa più grande di loro, ha fatto si che si perdessero i fondi per la riconversione e la possibilità di avere un aeroporto con 10 anni di anticipo.
Oggi ci ritroviamo con una struttura in piena decadenza, che è un vero peccato, e con un aeroporto che, senza investimenti pubblici, rischia di far naufragare un bellissimo sogno a tutto il territorio.
E, oltre al danno la beffa… 10 milioni di euro da pagare.”

Tags: aeroportoComisoFratelli D'Italia
Previous Post

Aeroporto di Comiso, On. Assenza: “Faremo tutto quanto è possibile”

Next Post

Ragusa: fibrillazioni verbali in Consiglio Comunale

Federica Savasta

Related Posts

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Dopo un’attesa lunghissima che, a causa della pandemia, è durata tre anni, ieri la città di Comiso ha potuto riabbracciare...

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Next Post
Ragusa: fibrillazioni verbali in Consiglio Comunale

Ragusa: fibrillazioni verbali in Consiglio Comunale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In