• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Violenza sessuale nell’androne di un condominio. Arrestato un trentunne.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Violenza sessuale nell’androne di un condominio. Arrestato un trentunne.
Share on FacebookShare on Twitter

E’ una giovane  ragazza la vittima dell’ennesima violenza sessuale, stava tornando a casa dal lavoro a tarda ora, quando nota un uomo   che l’aveva già precedentemente seguita durante il tragitto, scendere dall’autovettura, dirigersi dritto verso di lei sbottonando la patta dei pantaloni.

La paura la pervade. Per sottrarsi alle mire e proteggersi dall’uomo, tenta di entrare in un androne condominiale sperando che il portone sia aperto, ma non lo è, in un ultimo tentativo di preservarsi, simula di essere arrivata a casa e fa finta di prelevare le chiavi dalla borsa.
Spera così che il soggetto receda dai suoi intenti, ma l’uomo non le da scampo e le si avventa addosso, le tappa la bocca con le mani impedendole di gridare, la trattiene da tergo, la scaraventa a terra e le si pone a cavalcioni. Toglie le mani dalla bocca solo per afferrarle il collo. La ragazza finalmente può gridare aiuto, ma con una mano l’uomo le palpa i genitali ed il seno e la bacia ripetutamente in bocca nonostante i tentativi di lei di divincolarsi tanto che scalciando perde una scarpa. Infine, forse udendo sopraggiungere qualcuno, il violento si allontana velocemente a bordo della sua auto.
La ragazza è terrorizzata ma mantiene la lucidità, intanto qualcuno che abita nelle vicinanze ha sentito le sue urla e la soccorre, cerca di individuare l’aggressore, ma ormai è tardi, il violentatore è scomparso.
La Polizia di Vittoria raccoglie la denuncia della vittima, che le si affida qualche giorno dopo il drammatico evento, ed avvia subito le indagini.
Le informazioni sono approfondite con la stessa vittima ed emergono ulteriori particolari. Già alcuni giorni prima lo stesso uomo con lo stesso veicolo l’aveva seguita durante il tragitto lavoro-casa. Il giorno dell’aggressione le si era addirittura accostato e da dentro l’abitacolo del mezzo le aveva profferito intenti ed inviti esplicitamente molto offensivi.
E’ un italiano, un uomo trentunenne del posto.
La ragazza è dovuta ricorrere alla cure del pronto soccorso perché accusava dolori al capo, al collo, al polso ed al ginocchio destro ed alle braccia. La prognosi è stata di 4 giorni salvo complicazioni.
Ha raccontato tutto alla madre e dopo tre giorni, insieme, hanno avuto il coraggio di non tenere per loro il male, l’oltraggio, la violenza subite e si sono presentate al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria dove sono state prese in carico da un ispettore di Polizia donna che assieme alla stretta collaborazione dei colleghi ha ricostruito l’intera vicenda.
La descrizione che la vittima ha fornito dell’aggressore è stata precisa, puntuale e dettagliata. I sopralluoghi sul posto dell’aggressione hanno rilevato la presenza di telecamere. La Polizia Scientifica è riuscita a recuperare i filmati registrate da quegli apparecchi. Sono stati attentamente vagliati. Si vedono le fasi dell’arrivo dell’uomo in auto, che viene lasciata probabilmente in moto, con lo sportello aperto al fine di avere una fuga più agevolata e poi l’incedere verso l’inerme vittima, l’abbassare la cerniera dei pantaloni e l’aggressione, durata trenta secondi. Poi la fuga repentina.
Immagini che sono state viste e riviste ed hanno consentito ai poliziotti, conoscitori di buona parte dell’universo grigio di Vittoria, di sospettare fortemente di un soggetto, già con diversi pregiudizi dello stesso tenore, ossia commessi a danno di donne.
Immediatamente è scattata una perquisizione presso l’abitazione del sospettato dove sono stati rinvenuti gli indumenti indossati il giorno dell’aggressione, poi la ricerca dello stesso, a lavorare in una non meglio indicata contrada come bracciante agricolo. Tutta la mattina di ricerche ha prodotto i suoi risultati quando finalmente è stato rintracciato in c.da Menta in territorio di Santa Croce Camerina.
Portava però i capelli quasi rasati, non come il giorno dell’aggressione. Riferiva di averli tagliati il giorno prima.
Condotto presso il Commissariato di Polizia di Vittoria, sulla scorta degli inequivocabili indizi e dalla individuazione fotografica eseguita dalla vittima che lo riconosceva con assoluta certezza, N. G. di anni 31, vittoriese, saltuariamente bracciante agricolo, con diversi pregiudizi penali, è stato sottoposto a fermo di persona gravemente indiziata del delitto di violenza sessuale aggravata dall’avere approfittato di circostanze di tempo e di luogo tali da ostacolare la pubblica e privata difesa.
Sentita l’Autorità Giudiziaria del capoluogo, è stato condotto a Ragusa, presso la Casa Circondariale.
Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ragusa in sede di udienza di convalida della misura precautelare adottata dalla Polizia di Stato e richiesta dalla Procura della Repubblica, pur ritenendo non fondato il pericolo di fuga, ma sussistenti i gravi indizi di colpevolezza ed esigenze cautelari sotto il profilo del pericolo di recidivanza, fronteggiabili solo con la custodia in carcere, attesa la modalità del fatto, che denota un’allarmante carenza di freni inibitori e la facile predisposizione a passare alle vie di fatto e all’aggressione fisica, i precedenti penali specifici e diversi carichi pendenti, applicava al soggetto la misura cautelare della custodia in carcere.

Tags: Poliziaviolenza sessualeVittoria
Previous Post

Ibla: minaccia tre persone e i poliziotti con un coltello: denunciato minorenne

Next Post

Chiaramonte, PD: interrogazione sulle discariche abusive di Scornavacche e S.P. 82

Redazione

Related Posts

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Attacco frontale all’istituzione scolastica. Colpita ancora una volta una scuola di Vittoria. I vandali si sono introdotti nelle due sedi...

Next Post
Chiaramonte,  PD: interrogazione sulle discariche abusive di Scornavacche e S.P. 82

Chiaramonte, PD: interrogazione sulle discariche abusive di Scornavacche e S.P. 82

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

5 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

6 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

7 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

10 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In