• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, Settimana del diabete: “Prevenzione, prevenzione, prevenzione”.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, Settimana del diabete: “Prevenzione, prevenzione, prevenzione”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolto questo pomeriggio nei locali del centro diurno “San Giuseppe” di Chiaramonte, l’incontro organizzato dall’associazione AIAD ONLUS (Associazione Italiana Assistenza Diabetici), presieduta dalla dottoressa Gianna Miceli, e fortemente voluto dall’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Vito Fornaro e dall’assessore Salvatore Vargetto. L’incontro si inserisce in una serie di iniziative che andranno avanti per tutta la settimana, nate in occasione della giornata mondiale del diabete che sarà il 14 novembre. Oltre all’incontro di oggi, infatti, sono già stati effettuate una serie di iniziative a Comiso e a Ragusa. Nei prossimi giorni, altri incontri sono previsti a Ragusa, fino alle giornate conclusive di sabato e domenica: sabato, infatti, un incontro è previsto all’AVIS con tutti i medici di base. Domenica, invece, si svolgerà un incontro al centro commerciale “Le Masserie” che si concluderà con una passeggiata.

L’incontro di Chiaramonte è stato molto partecipato e seguito: la dottoressa Miceli, infatti, durante la sua presentazione ha spiegato la differenza fra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2. Il diabete di tipo 1, detto anche “insulino dipendente”, è quel diabete che si sviluppa in età giovanile, a partire dai nove anni. Il diabete di tipo 2, invece, si sviluppa in età adulta ma purtroppo i dati nazionali non sono per nulla confortanti: la regione Sicilia , infatti, ha una percentuale di malati davvero preoccupante. Sarebbero circa 300 mila le persone affette da questa patologia. In Italia, invece, sarebbero circa 3 milioni le persone interessate da questa malattia cronica. Il diabete, com’è noto, è una malattia che interviene quando l’organismo non riesce più a regolare la quantità di zucchero presente nel sangue.

La dottoressa Miceli, spiega: “Torniamo a fare una vita più sana: è questo il messaggio che vogliamo lanciare, anche ai ragazzi. E, soprattutto, controllate la glicemia almeno due volte l’anno. Questa patologia può arrivare in qualsiasi momento, per questo è importante fare prevenzione. Il diabete non solo colpisce a caso, ma è anche una malattia cronica. Ma ci si può convivere bene. E’ una patologia subdola, non ci si accorge del suo arrivo, per questo è importante la prevenzione. Prevenzione, prevenzione, prevenzione: questo è l’unico modo per fermare questa epidemia. Oltre, ovviamente, ad adottare uno stile di vita più sano”.

La dottoressa Miceli, inoltre, spiega il ruolo dell’associazione AIAD: “Questa associazione di volontari è nata proprio per dare risposte sufficienti a tutte le persone che hanno bisogno. E’ nata per non abbassare la guardia”. L’assessore Vargetto, a fine incontro, spiega: “Ringrazio il consigliere Giuseppe Savasta per essersi interessato personalmente affinchè l’incontro fosse organizzato anche a Chiaramonte”. Anche il sindaco Vito Fornaro, dichiara: “Queste sono attività che ci piace sostenere. In questo modo, riusciamo anche a migliorare la qualità della nostra vita”. A fine incontro, i volontari dell’AIAD hanno effettuato lo screening gratuito di controllo della glicemia a tutti i presenti.

Tags: Chiaramontegianna miceliincontroprevenzionesettimana del diabete

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: il 22 e il 23 novembre, Trofeo Interprovinciale Equitazione Americana

Ragusa: il 22 e il 23 novembre, Trofeo Interprovinciale Equitazione Americana

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica