• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiaramonte, fondi SPRAR. I 9 punti delle opposizioni: “Il sindaco risponda su questo”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, fondi SPRAR. I 9 punti delle opposizioni: “Il sindaco risponda su questo”
Share on FacebookShare on Twitter

Vicenda fondi Sprar. I capigruppo delle opposizioni Antonella Occhipinti (Pd), Vito Alescio (Lista Salvatore Nicosia) e Cristina Terlato (Articolo 4), rispondono al sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, con un comunicato stampa in cui viene chiesto al primo cittadino di dare risposta a nove domande ben precise. Come si ricorderà, la vicenda ormai si trascina da un anno, dal momento in cui l’opera Pia Istituto Rizza-Rosso effettuò un esposto all’autorità di vigilanza segnalando la manifestazione d’interesse indetta dal Comune e che vide assegnataria del fondi ministeriali la cooperativa Nostra Signora di Gulfi.

Le opposizioni accusano il sindaco di “alterare la verità” e in particolare, si legge: “Il sindaco Vito Fornaro attacca inopinatamente l’opposizione sostenterò che quest’ultima non voleva che si erogassero le somme alla cooperativa assegnataria del servizio per l’attività espletata. Ancora una volta il sindaco altera la verità in quanto mai l’opposizione ha sostenuto quanto sopra. L’opposizione in consiglio comunale si è limitata a dire, con una mozione, che si provvedesse a saldare quanto spettava alla cooperativa assegnataria solo dopo la pronuncia dell’ANAC e ciò per tenere indenne il comune da qualsiasi responsabilità gli si potesse attribuire”. Inoltre, l’opposizione continua: “Se il sindaco era così sicuro di potere procedere al pagamento perché non lo ha effettuato prima come in altre occasioni dal momento che i soldi sono in cassa dal mese di agosto?”. L’opposizione rincara la dose e accusa il sindaco di voler: “Scaricare su altri le colpe che sono solo sue per aver voluto effettuare una procedura di gara pasticcia, irregolare ed illegittima, come si evince dal deliberato dell’autorità nazionale anticorruzione”.

A questo punto, l’opposizione elenca una serie di criticità che l’anticorruzione ha evidenziato e chiede al sindaco di rispondere ai seguenti punti:
“Perché il comune si è inventato una procedura di gara che non trova riscontro in alcuna normativa vigente.
Perché il termine concesso per la ricezione delle offerte è stato “estremamente breve”.
Perché non è stato indicato il prezzo a base d’asta.
Perché si è scelto un criterio di aggiudicazione della gara diverso dagli unici due previsti dalla vigente normativa.
Perché l’amministrazione in un protocollo d’intesa stipulato pochi giorni prima della scadenza del bando con la cooperativa aggiudicataria aveva già deciso che sarebbe stata proprio la cooperativa l’affidataria dello svolgimento della gara.
Perché sono state valutate attestazioni prodotte dalla cooperativa aggiudicataria che si riferiscono a convenzioni o accordi stipulati dopo la pubblicazione della gara.
Perché è stato applicato il cosiddetto “soccorso istruttorio” per ammettere successivamente allo svolgimento della gara documenti o dichiarazioni che dovevano essere presentati unitamente all’offerta.
Perché ha partecipato, e non lo poteva fare, l’esperto del sindaco pagato dal comune alla fase di valutazione dei progetti.
Perché il CIG obbligatorio per legge, è stato richiesto solo dopo l’espletamento della gara.”

L’opposizione, infine, aggiunge: “Queste sono le risposte che il sindaco dovrebbe fornire alle opposizioni, alla cittadinanza e alle autorità competenti e che non ha mai fornito, per eliminare qualsiasi dubbio sul fatto che la gara sia stata creata ad hoc per favorire qualcuno dei partecipanti”.

Tags: articolo 4cooperativa nostra signora di gulfifondi sprarLista Salvatore nicosiaopposizioniPdVito Fornaro
Previous Post

Chiaramonte: sabato la II edizione della “Festa della Musica”.

Next Post

On. Ragusa: “Scongiurata la chiusura dei piccoli ospedali siciliani”

Irene Savasta

Related Posts

Caterina Chinnici candidata alle primarie del Pd per la Regione siciliana: “Questa terra, la Sicilia, io la amo”. GUARDA IL VIDEO

Caterina Chinnici candidata alle primarie del Pd per la Regione siciliana: “Questa terra, la Sicilia, io la amo”. GUARDA IL VIDEO

by Redazione
27 Giugno 2022
0

"Sono stata scelta dal Pd per la candidatura alle primarie della coalizione di centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali....

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Finale entusiasmante per il candidato sindaco Giorgio Vindigni. Dopo l'endorsement dello stato maggiore del Movimento Cinque Stelle, con la presenza...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

I consiglieri del PD lanciano un grido di allarme: “Poca trasparenza al Comune anche sulla questione di legalità e sulle indagini della magistatura”. Richiesta una discussione pubblica in Consiglio

by Redazione
24 Ottobre 2019
0

“Un silenzio assordante è calato sulla vicenda giudiziaria che riguarda, oltre al Sindaco, ed alcuni dirigenti e funzionai, anche importanti...

Ciccio Barone in giunta: insorgono le opposizioni

Ciccio Barone in giunta: insorgono le opposizioni

by Redazione
13 Dicembre 2018
0

Le dimissioni dell'assessore Raimonda Salamone e la nomina di Ciccio Barone, hanno provocato un'ondata di reazioni in tutte le opposizioni....

Peppe Calabrese fa il punto alla vigilia del ballottaggio

Assemblea PD a Ragusa: le colpe, le assoluzioni, le criticità

by Redazione
14 Novembre 2018
0

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inviato dalla Segreteria del PD a conclusione dell'assemblea che si è svolta lunedì...

Next Post
On. Ragusa: “Scongiurata la chiusura dei piccoli ospedali siciliani”

On. Ragusa: "Scongiurata la chiusura dei piccoli ospedali siciliani"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

24 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In