• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gal natiblei: venerdì 19 incontro a Chiaramonte sulla programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Gal natiblei: venerdì 19 incontro a Chiaramonte sulla programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020
Share on FacebookShare on Twitter

Il territorio dei Comuni di Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo, assieme a quello di Licodia Eubea, Militello Val di Catania, Scordia, Vizzini, Buccheri, Buscemi, Carlentini, Cassaro, Ferla, Francofonte, Palazzolo Acreide e Sortino, è stato individuato come “Nucleo di aggregazione territoriale” in cui realizzare il nuovo Piano di sviluppo locale finanziato dal Psr 2007-2013. E’ stato attivato, nel corso di questi anni, un processo di sviluppo comune fra le aree del Val D’Anapo, del Leontinoi, del Ducezio e dell’alto Ragusano ed è stato costituito il Gruppo di azione locale Natiblei.
Il Gal Natiblei si configura come una società cooperativa senza scopo di lucro, costituitasi nel 2009, quale evoluzione ed integrazione delle esperienze di sviluppo locale delle quattro aree sub-provinciali in questione. Attualmente è costituito da 25 soci pubblici e 33 soci privati. Per fare il punto della situazione sull’attività svolta e per illustrare i contenuti dell’esperienza, ritenuta tra le più qualificanti nel campo del programma di Sviluppo rurale Sicilia, è in programma, venerdì 19 dicembre, a partire dalle 17, all’hotel Antica Stazione di contrada Santissimo, a Chiaramonte Gulfi, un convegno in cui sarà fatto il punto anche sulla nuova programmazione 2014-2020. A portare i saluti i sindaci di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, di Monterosso, Paolo Buscema, e di Giarratana, Bartolo Giaquinta, quest’ultimo anche presidente dell’unione dei Comuni “Ibleide”. Ma ci sarà, soprattutto, la presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nino Caleca, e della dirigente regionale dello stesso assessorato, Rosaria Barresi, con cui avranno modo di confrontarsi i beneficiari del Piano di sviluppo locale Natiblei oltre ai soggetti partecipanti. Le relazioni introduttive saranno a cura di Giovanni Castello, presidente del Gruppo di azionelocale Natiblei che si soffermerà su “La multifunzionalità dell’impresa agricola” e di Paolo Amenta, vicepresidente Anci Sicilia, che parlerà dei “Sistemi di sviluppo in rete”. “Si tratta di un appuntamento di grande rilievo – dicono i tre sindaci dei comuni montani dell’area iblea, Fornaro, Buscema e Giaquinta – perché ci permetterà di tracciare un bilancio sull’attività già svolta ma, soprattutto, di gettare le basi in vista della nuova programmazione. La presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura e dei tecnici dello stesso assessorato diventa fondamentale per potere avere un confronto de visu sulle modalità tecniche operative necessarie per affrontare al meglio questa nuova sfida”.

Tags: ChiaramonteconvegnoGal natibleisviluppo rurale
Previous Post

Ispica: tentata rapina in abitazione

Next Post

La bilancia pesa rifiuti del Comune di Ragusa ha fatto flop. L’assessore Zanotto cerca di correre ai ripari ma ormai il danno c’è già stato

Irene Savasta

Related Posts

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2022
0

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte Gulfi. Ha vinto contro il sindaco uscente dimissionario Sebastiano Gurrieri e il...

Next Post
La bilancia pesa rifiuti del Comune di Ragusa ha fatto flop. L’assessore Zanotto cerca di correre ai ripari ma ormai il danno c’è già stato

La bilancia pesa rifiuti del Comune di Ragusa ha fatto flop. L’assessore Zanotto cerca di correre ai ripari ma ormai il danno c’è già stato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In