Nasce a Ragusa l’associazione culturale “Noi dell’Umberto I”, associazione apolitica e senza alcun scopo di lucro, al fine di valorizzare e diffondere il “classicismo” e le peculiarità degli studi classici e di rinsaldare i rapporti di cultura e di amicizia fra gli ex allievi e gli ex docenti e fra tutti coloro che si sentono vicini al mondo classico.
L’occasione è data dall’evento Open Night che si svolgerà il prossimo 16 gennaio nella sede del Liceo Classico Umberto I° nell’ambito della giornata nazionale di promozione del liceo voluta da intellettuali e docenti che hanno a cuore la salvaguardia e la tutela della cultura classica.
Docenti ed ex allievi si sono dati un bel da fare per organizzare questo evento, che è stato preceduto da altri incontri dove hanno preso parte noti professinisti iblei che si sono formati all’Umberto I e che hanno raccontato come hanno potuto trarre beneficio dalla cultura classica pur impegnandosi successivamente in studi scientifici e riuscendo a raggiungere obiettivi di grande prestigio.
Domani 16 gennaio la chiusura con l’evento Open nigth dove è atteso un nutrito gruppo di ex studenti che daranno altre testimonianze ed in chiusura la presentazione dell’Associazione che sarà il testimone attivo nel tempo del segno ovvero dell’esperienza di studenti di questa scuola a sostegno della immortalità della cultura classica. C’è già chi sta pensando anche a scrivere gli annali della goliardia dell’Umberto I: anche questa ha fatto storia all’Umberto I.
Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri
Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...