• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

M5S Ispica: incontro-dibattito sulla sicurezza e la legalità a Ispica e dintorni

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
M5S Ispica: incontro-dibattito sulla sicurezza e la legalità a Ispica e dintorni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Furti e danneggiamenti ad opera di malviventi sono una seria minaccia per tutti gli ispicesi. Nessuno può dirsi sicuro: il problema si estende dalle campagne al centro città. Perché la nostra città non ha una rete di telesorveglianza? Perché l’organico delle forze di controllo e sicurezza del territorio non viene incrementato? Perché il ministro Alfano, accolto festosamente a Palazzo Bruno da tutta la giunta comunale non più di 6 mesi fa, continua a dire, sollecitato più volte dalle nostre forze in Parlamento, che nel territorio “i reati non sono aumentati”? Cosa fa e cosa dovrebbe fare l’autorità locale massima di Pubblica Sicurezza di un comune?

Questi gli interrogativi a cui hanno risposto, domenica 18 Gennaio, Marialucia Lorefice, portavoce a 5 Stelle della camera dei deputati, Paolo Borrometi, Giornalista e Giorgio Pluchino, segretario SILP Ragusa (Sindacato Italiano Lavoratori della Polizia); moderatore dell’incontro Gianluca Genovese attivista del gruppo ispicese del Movimento 5 Stelle. Primo intervento quello di Marialucia Lorefice la quale ha segnalato come i dati ministeriali concernenti la situazione a Ispica e in provincia non sono veritieri quando parlano di riduzione della criminalità, nel 2014 rispetto all’anno precedente, in quanto non si calcolano i problemi di microcriminalità nel territorio.

Occorre quindi, afferma la Lorefice, controllare il territorio in maniera più efficace e affermare i principi di giustizia tramite la certezza della pena per chi delinque; più forze dell’ordine e meno tagli nel settore sicurezza. Non possono certo bastare le mille unità disponibili in provincia considerando anche quanto risulta impegnativo presidiare l’aereoporto di Comiso e il porto di Pozzallo senza ulteriori forze di polizia. Altra possibilità per migliorare la percezione di sicurezza nelle persone potrebbe essere la creazione di un numero verde comune tra le forze dell’ordine insieme a un impegno comune per la segnalazione dei vari disagi alla prefettura.

Secondo intervento dell’incontro è stato quello di Giorgio Pluchino che, sollecitando maggiore impegno delle istituzioni nella salvaguardia del territorio ispicese e della provincia di Ragusa, ha rimarcato la necessità di più uomini delle forze dell’ordine nel territorio. Le forze dell’ordine, continua Pluchino, devono comunque essere rispettate, equipaggiate e retribuite al meglio e non possono continuare a subire tagli lineari; questa è la prima soluzione per una maggiore sicurezza e un efficace pattugliamento del territorio. Altro intervento possibile, sollecitato da Pluchino alle istituzioni, è quello dell’unificazione dei corpi di polizia e della divisione del territorio per competenze (come avviene in Francia) evitando incomprensioni tra differenti corpi di forze dell’ordine; inutile quindi la militarizzazione del territorio in quanto ciò che occorre è la vicinanza tra cittadini e forze di polizia.

Per quanto concerne Ispica è stato evidenziato da Gianluca Genovese come la condizione di insicurezza legata ai numerosi eventi criminosi si deve combattere con uno stato più forte e una amministrazione più vigile con mezzi moderni e sofisticati come potrebbe essere la realizzazione di un sistema di videosorveglianza in città. Altro dato importante è che non si risolvono i problemi di sicurezza a Ispica eliminando la caserma della guardia di Finanza nella zona costiera della Marza, come è stato invece fatto, perché si tratta di una zona bersagliata da furti e scassi sempre più spesso.

Ultimo intervento quello del giornalista Paolo Borrometi il quale ha sollecitato la cittadinanza a reagire alla forte criminalità evitando quella difesa personale e fai da te che ci porterebbe semplicemente in un far west; occorre invece spronare le istituzioni e la politica ad avvicinarsi alla gente; soprattutto quando si tratta della sicurezza.

L’incontro si è concluso con una proposta sulla sicurezza locale basata sulla comunicazione costante tra comuni e prefettura che già il movimento ha effettuato in provincia; ma ciò non basta ci vuole la forza di denunciare qualunque atto criminoso per allertare sempre forze dell’ordine e cittadinanza.

Tags: dibattitoincontroispicalegalitàMovimento 5 stellesicurezza

Redazione

Next Post
Antonio Rubino in visita alla sezione ispicese del PD: “Muraglie rappresenta il PD”

Antonio Rubino in visita alla sezione ispicese del PD: "Muraglie rappresenta il PD"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica