• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Rianimazione cardiopolmonare pediatrica: l’Asp di Ragusa organizza una giornata formativa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Rianimazione cardiopolmonare pediatrica: l’Asp di Ragusa organizza una giornata formativa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Centro IRC – Italian Resuscitation Council – dell’Asp di Ragusa organizza per domani, 21 gennaio 2015 alle ore 14,30 presso l’aula di formazione dell’ex Poliambulatorio – via Roma, la terza giornata di formazione su: “Tecniche di rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica con uso del defibrillatore semiautomatico.”
Il corso è rivolto a venti operatori non sanitari della Scuola dell’infanzia e primaria di Giarratana.
Un evento formativo che fa parte di un programma che l’Azienda Sanitaria di Ragusa ha realizzato utilizzando il Centro di Formazione IRC, coordinato dal dr. Antonino Nicita, con la collaborazione del comune di Giarratana. Infatti sono stati realizzati già i primi due corsi di rianimazione cardiopolmonare in età adulta.
Il percorso formativo si concluderà il 5 febbraio p.v.
Alla fine dei corsi saranno formati circa ottanta operatori non sanitari: personale delle scuole di Giarratana, del comune di Giarratana, della Casa di riposo ed anche addetti di società sportive.
Il comune di Giarratana ha già provveduto a distribuire cinque defibrillatori semiautomatici.
La formazione dei corsi è affidata al dr. Antonino Nicita, al dr. Vito Perremuto ed agli infermieri: Rosario Cascone, Luigi Dimarco, Salvatore Cilia, Rosario Guastella, Milena Lorefice e Rodolfo Modica.

Lo scopo della Rianimazione Cardiopolmonare è quello di salvaguardare la vita in attesa di soccorsi avanzati evitando l’insorgenza di esiti neurologici. Per ottenere questo l’azione prioritaria del soccorritore, è quella di mantenere un adeguato apporto di ossigeno al cuore ed al cervello assicurando alla vittima adeguate manovre di rianimazione.
L’arresto cardiaco, in età pediatrica, non è quasi mai dovuto a un problema cardiaco primario, ma risulta spesso essere secondario a tutta una serie di problemi medici di origine prevalentemente respiratoria ma anche infettiva o metabolica. In ogni caso, qualunque sia la causa iniziale, la mancanza di ossigeno ai tessuti è dovuta sempre all’incapacità del cuore di pompare il sangue correttamente nei vasi sanguigni. Tanto più lungo sarà il tempo in cui il cuore non riesce a pompare il sangue tanto più grave ed irreversibile sarà il danno. Ne deriva la necessità di educare la maggior parte delle persone (insegnanti, addetti alle palestre, personale vario, educatori ecc) a sapere riconoscere precocemente l’arresto cardio-respiratorio e ad avere cognizione delle corrette manovre di rianimazione.

Tags: aspRagusaRianimazione cardiopolmonare pediatrica

Redazione

Next Post
L’aeroporto di Comiso lavora anche ad un charter per New York. Intanto, però, con i fondi ex Insicem nuove rotte verso Milano, Bologna e Venezia oltre a tre capitali europee

L’aeroporto di Comiso lavora anche ad un charter per New York. Intanto, però, con i fondi ex Insicem nuove rotte verso Milano, Bologna e Venezia oltre a tre capitali europee

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica