• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La spiaggia che scompare e i bambini che non possono frequentare la scuola dell’infanzia, a Marina di Ragusa l’inizio del 2015 è da dimenticare

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La spiaggia che scompare e i bambini che non possono frequentare la scuola dell’infanzia, a Marina di Ragusa l’inizio del 2015 è da dimenticare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Marina di Ragusa nel mirino. Per due differenti motivi. Da un lato la spiaggia che sta scomparendo, per l’inevitabile e inarrestabile fenomeno dell’erosione costiera. Dall’altro la difficoltà per i residenti di iscrivere i propri figli alla scuola dell’infanzia. Due questioni, segnalate da altrettanti consiglieri comunali, nel primo caso Giorgio Mirabella, nel secondo Angelo Laporta, destinate ad avere ricadute negative sulla qualità della vita di tutti coloro che hanno scelto di vivere la borgata marinara tutto l’anno.

Anzi, diremmo di più. Per quanto concerne la scomparsa della spiaggia, mentre il mare avanza, circostanza che si sta verificando con maggiore insistenza in prossimità del secondo tratto del lungomare Andrea Doria, nei pressi dei circoli nautico e velico, il problema, con l’arrivo della prossima stagione estiva, riguarderà tutti.

E non si capisce quali possano essere i rapidi interventi di ripascimento, così come giustamente invocati da Mirabella all’Amministrazione comunale, che permetteranno se non di eliminare quantomeno di attenuare il problema. E’ forse colpa della realizzazione del porto turistico? Interrogativo pesante quanto un macigno. Che nessuno, per il momento, è in grado di sciogliere.

E non avrebbe neppure senso perché la questione nodale, adesso, resta quella di comprendere come si potrà intervenire per cercare di salvare il salvabile. Sempre che, come sembrerebbe, non sia troppo tardi. Più problematica per le famiglie, e con effetto quasi immediato, l’altra emergenza. A fronte di 30 richieste pervenute, la scuola dell’infanzia di Marina sarebbe in grado di accoglierne soltanto quindici. E gli altri?

L’Amministrazione comunale avrebbe proposto la soluzione di istituire dei bus navetta per fare frequentare agli esclusi le scuole dell’infanzia di Ragusa. Ma vi immaginate piccoletti dell’età di tre anni alzarsi all’alba e percorrere cinquanta chilometri al giorno, 25 all’andata e altrettanti al ritorno, pur di assicurare la propria presenza a quella che sembra ormai essere diventata una tappa fondamentale per la crescita? Appare un discorso improponibile.

E se ne saranno accorti alcuni genitori che proveranno ad ovviare al disagio nell’unico modo possibile, tenendosi i figli a casa. Ma non si può individuare un’altra strada da percorrere? Laporta suggerisce l’individuazione di almeno un paio di classi nell’edificio delle scuole elementari e medie da adibire alla fruizione dei piccoli della materna. Appare ovvio che, però, la problematica è abbastanza pesante e che, ancora una volta, si è rischiato di andare avanti verso una via irta di ostacoli. Come al solito, manco a dirlo, a farne le spese sono i cittadini.

Tags: Angelo LaportaGiorgio Mirabellamarina di ragusascuola dell'infanziaspiaggia

Redazione

Next Post
Chiaramonte aderisce al PAES: il piano approvato all’unanimità ieri sera in consiglio comunale

Chiaramonte aderisce al PAES: il piano approvato all’unanimità ieri sera in consiglio comunale

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica