• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’on. Ragusa: “L’Imu agricola rischia di sconvolgere il tessuto produttivo e sociale della nostra isola e dell’area iblea. ”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’on. Orazio Ragusa ha predisposto un documento, trasmesso al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e all’assessore regionale alle Politiche agricole, Nino Caleca, in cui si sollecita il Governo siciliano ad assumere provvedimenti specifici e urgenti tesi a scongiurare il gravoso impatto che rischia di avere l’Imu agricola sul comparto siciliano in generale e dell’area iblea in particolare. “In attesa – dice l’on. Ragusa – dell’ulteriore sentenza del Tar del Lazio, che era prevista in queste ore ma che, almeno sembra, è stata rinviata ulteriormente, bisogna trovare una soluzione che consenta alla Regione di supportare i propri operatori agricoli. Non è possibile, infatti, che questa imposta, iniqua, vada a gravare ulteriormente sulle aziende agricole, sugli imprenditori che non si rendono conto del perché lo Stato italiano abbia deciso un simile giro di vite che determinerà la chiusura di molte imprese”. Il Consiglio dei ministri di qualche giorno fa ha confermato il termine di pagamento il prossimo 10 febbraio, specificando di calcolare l’Imu sui terreni basandosi sulla classificazione Istat dei Comuni, montani, parzialmente montani e non montani. Può bloccare il pagamento Imu sui terreni agricoli solo la decisione del Tar: quindi al momento, dicono gli esperti, conviene pagare. “Ho ricevuto le telefonate di numerosi agricoltori della fascia trasformata – aggiunge l’on. Ragusa – quella che da Marina di Acate arriva sino a Ispica, passando per Vittoria, Santa Croce, Marina di Ragusa e Scicli. La loro situazione è al limite. Sono sconcertati perché non sanno dove andare a trovare i soldi per pagare. E la politica quali risposte intende dare? Come vuole intervenire per aiutare queste persone? Mi aspetterei dall’assessore Caleca, di cui non mi risultano, finora, iniziative assunte in tale direzione, una dura presa di posizione, assieme al nostro governatore, per stigmatizzare quanto sta accadendo, visto che questo provvedimento andrà a penalizzare in maniera molto seria il comparto agricolo nella nostra isola e anche nell’area iblea. Non sappiamo come finirà, in attesa della decisione del Tar del Lazio. Ma, a prescindere da ciò, è assurdo che ci si debba confrontare con una situazione simile. Ecco perché ho inviato un documento a Crocetta e a Caleca con l’auspicio che tutti assieme riescano a fare la loro parte, anche con il sostegno dell’Ars, per frenare questo ennesimo tentativo di distruggere il tessuto produttivo e sociale del territorio siciliano. Perché, alla fine, quello che si determinerà sarà, purtroppo, soltanto questo”.

Tags: Imu agricolaOn. Ragusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: in arrivo le guardie zoofile grazie all’associazione ANPANA

Chiaramonte: in arrivo le guardie zoofile grazie all’associazione ANPANA

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica