• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le Foibe e l’evento dimenticato, dopo la Giornata della Memoria l’amministrazione Piccitto ci ricasca

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Le Foibe e l’evento dimenticato, dopo la Giornata della Memoria l’amministrazione Piccitto ci ricasca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Se sbagliare è umano, errare è… Ecco appunto, bisognerebbe chiederselo visto che l’Amministrazione comunale di Ragusa continua ad imperversare nella mancanza di accorgimenti, se vogliamo, para-istituzionali, che consentirebbero, però, al Comune di assolvere a quel ruolo di casa dei cittadini che tutti crediamo debba possedere.

Mentre sono ancora fresche le polemiche che avevano fatto tremare palazzo dell’Aquila in occasione della Giornata della memoria, la Giunta Piccitto ci ricasca. Martedì 10 febbraio è, per legge dello Stato, il Giorno del ricordo, vale a dire il momento in cui si onorano i martiri delle Foibe. Un altro appuntamento che dovrebbe essere esaltato nella dovuta maniera per fare rivivere la memoria di quello che è stato ed evitare, se possibile, che tragedie assurde del genere si ripetano. E invece, a palazzo, che da quest’orecchio evidentemente non ci sentono, tutto scorre come se nulla fosse.

In che modo celebrare il Giorno del ricordo? Magari con una conferenza, con un incontro, con un semplice momento istituzionale a scuola, facendo visionare un filmino sull’argomento? Macché. Tutte scocciature. Ed ecco che a palazzo si preferisce passare la mano. Se la “Giornata della memoria” ha avuto un appendice dal dubbio gusto, qui non ci sarà neppure questo rischio, visto che non si è voluto organizzare proprio un bel niente. Eppure la sensibilità e la coscienza civiche a Ragusa sono parecchio sviluppate.

Lo testimonia il liceo scientifico “Enrico Fermi” che, proprio in occasione del 10 febbraio e del significato che la stessa data ha assunto con la legge numero 92 del 2004, ha promosso un appuntamento di approfondimento. Magari ci sarà la presenza di qualche rappresentante del Comune, almeno per prendere esempio. Speriamo, ma dubitiamo. Basterebbe, comunque, davvero poco. Invece di attorniarsi di esperti dalla dubbia utilità, perché il sindaco non recluta un cerimoniere che gli eviterebbe queste magre figure? E’ possibile che un Comune capoluogo, con tutto il significato relativo che questa attribuzione ha ormai in tempi di soppressione della Provincia, non senta il bisogno di tramandare la memoria? L’associazione “Ragusa in Movimento” ha posto la questione.

Da palazzo dell’Aquila, quando non hanno in che modo rispondere, fanno orecchie da mercante. Si perde pure il piacere della dialettica, della contrapposizione politica, nel senso più nobile del termine. Che peccato. Forse troppo giovani, quelli della Giunta Piccitto, per onorare la memoria. Ma ci sono pagine che meritano di essere lette. A qualsiasi età. E l’assurda vicenda delle Foibe è una tra queste. Ad ogni modo, quello di quest’anno, ormai, è andato. Al prossimo 10 febbraio.

Foto: Internet

Tags: amministrazione comunalefoibegiornate del ricordoRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: “No alla chiusura dell’ufficio postale di Roccazzo”. Approvata anche delibera mobilitazione ANCI contro i tagli agli enti locali

Chiaramonte: “No alla chiusura dell’ufficio postale di Roccazzo”. Approvata anche delibera mobilitazione ANCI contro i tagli agli enti locali

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica