• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Addio alla Camera di Commercio di Ragusa, inizia una nuova era di sfide per le piccole e medie imprese del Sud-Est siciliano. Giusto o sbagliato? Sarà il tempo a dirlo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Addio alla Camera di Commercio di Ragusa, inizia una nuova era di sfide per le piccole e medie imprese del Sud-Est siciliano. Giusto o sbagliato? Sarà il tempo a dirlo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un altro pezzo dell’identità territoriale della provincia di Ragusa è andato perduto. Giusto o sbagliato? Sarà il tempo a dirlo. Di certo c’è che, dopo la decisione adottata dal Consiglio camerale, sabato scorso, la Camera di commercio del capoluogo ibleo cesserà di esistere e sarà accorpata con gli enti camerali di Catania e Siracusa.

E indietro non si potrà più tornare. Il presidente della Camcom di Ragusa, Giuseppe Giannone, quasi per certificare questo momento epocale, e per avere, in qualche modo, il conforto del territorio rispetto a una scelta così importante, ha chiamato a raccolta i parlamentari nazionali e regionali dell’area iblea, i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali.

Alla senatrice Venerina Padua e ai deputati regionali Nello Dipasquale e Pippo Digiacomo, che hanno risposto all’invito, è stato chiesto di diventare i portavoce, nei tavoli istituzionali regionali e nazionali, delle problematiche connesse alla gestione derivante dal processo di riforma, anche in relazione alle specificità del sistema camerale in Sicilia. Anche perché una volta che si è scelta la strada dell’accorpamento, nel quadro del processo di riforma avviato da Unioncamere in tutto l’ambito nazionale, si dovrà ora monitorare il più possibile questo percorso per evitare che si possano registrare intoppi di qualsiasi natura, così come è facile, del resto, prevedere. Nelle dichiarazioni fatte durante l’apertura dei lavori, il presidente Giannone ha voluto però precisare: “Non siamo di fronte ad un funerale bensì ad una nuova sfida, nella quale il territorio ibleo potrà giocare un ruolo di grande valore.

Isolamento e contaminazione: sono queste le due visioni che albergano nel nostro mondo imprenditoriale alla luce di questo accorpamento. Ovviamente c’è la paura di essere sovrastati da un sistema più grande, nel quale le peculiarità e le eccellenze ragusane potrebbero non avere lo spazio che meritano. D’altro canto è innegabile che recitare all’interno di un soggetto più forte, autoritario rispetto al quadro camerale di tutto il Mezzogiorno, potrebbe essere una spinta fondamentale per imporsi in un mondo dove le leggi economiche sono cambiate e dove la rete vince sulle singole realtà. È ovvio che le scelte politiche che hanno imposto questo accorpamento non sono condivisibili, si tratta di un provvedimento poco coraggioso per rimediare ad una serie di criticità presenti negli enti intermedi. Sintetizzando potremmo dire che la scelta del Governo è stata quella di ‘buttare via il bambino con l’acqua sporca’.

Partendo da questo, però, credo fortemente che si possa ‘fare buon viso a cattivo gioco’. La nostra realtà imprenditoriale deve credere nelle proprie forze, attraverso le quali potrà incidere all’interno della nuova Camera di Commercio, inserita nel soggetto macroterritoriale del Sud-est siciliano ormai a più livelli riconosciuto”. La nascita della nuova Camera di commercio è avvenuta in maniera formale anche se ci vorrà ancora un altro anno di tempo perché l’accorpamento diventi effettivamente concreto.

Tra le questioni pratiche che emergeranno merita evidenza la progressiva riduzione del diritto annuale che toccherà il 50 per cento nel 2017, in stretta relazione al costo del personale. Uno dei nodi più importanti da sciogliere riguarda proprio il personale anche con riferimento al peso delle pensioni, a carico del sistema camerale. I sindacati e le associazioni di categoria hanno chiesto che il numero dei dipendenti non sia toccato.

Tags: accorpamentoCamera di CommercioRagusa

Redazione

Next Post
Le modifiche allo Statuto del Consiglio comunale, è scontro totale tra grillini e opposizione

Le modifiche allo Statuto del Consiglio comunale, è scontro totale tra grillini e opposizione

Cronaca ed Attualità

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

26 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

26 Ottobre 2025
Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica