• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa: una strada della città intitolata al Carabiniere Giovanni Martorana

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Ragusa:  una strada della città intitolata al Carabiniere Giovanni Martorana
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 6 marzo, alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di intitolazione della strada già denominata via 511, in Contrada Bruscè, al cittadino ragusano Giovanni Martorana, nato nel 1907 e deceduto nel 1971, militare dell’Arma dei Carabinieri che si distinse, con sprezzo del pericolo ed encomiabile coraggio, durante la Seconda Guerra Mondiale nella battaglia del 23 luglio del 1941 svoltasi nella rada di Katelios, sulla costa meridionale di Cefalonia.

Per tale fatto d’armi gli venne conferita la Croce al Valor Militare con la seguente motivazione:
“IN TERRITORIO NEMICO OCCUPATO, VENUTO A CONOSCENZA CHE QUATTRO CONTRABBANDIERI, SUDDITI STRANIERI, AVEVANO UCCISO A TRADIMENTO, DA UNA BARCA, DUE GUARDIE DI FINANZA, MONTAVA SU UN VELIERO REQUISITO DAL PROPRIO COMANDANTE DI STAZIONE E PARTECIPAVA ALL’INSEGUIMENTO DEI MALVIVENTI, CHE VENIVANO RAGGIUNTI IN ALTO MARE. FATTO SEGNO A RIPETUTI COLPI DI ARMA DA FUOCO, CON SPREZZO DEL PERICOLO ED ENCOMIABILE CORAGGIO, APRIVA INSIEME AGLI ALTRI IL FUOCO SUGLI ASSASSINI COOPERANDO AD ABBATTERNE TRE ED ASSICURARE IL QUARTO ALLA GIUSTIZIA.”
MARE DI ZANTE (GRECIA 23 LUGLIO 1941).

L’App. Martorana ricevette, altresì, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri la Medaglia d’Onore attribuita ai cittadini italiani militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti destinati al lavoro coatto per l’economia della guerra. Alla cerimonia, organizzata dall’amministrazione comunale di Ragusa e dall’Arma in servizio e in congedo, parteciperanno le autorità civili, militari e religiose della provincia.

foto: internet, www.inilossum.com

Tags: Carabiniericerimoniagiovanni martoranaintitolazione viaseconda guerra mondiale
Previous Post

Vittoria: pascolo abusivo, denunciati tre pastori pregiudicati

Next Post

Due gommoni partono dalla Libia, poi soccorsi da una petroliera. Individuato presunto scafista

Irene Savasta

Related Posts

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando provinciale hanno intensificato i controlli in tutto il territorio...

Vittoria. Carabinieri arrestano sessantenne per detenzione illecita di armi e munizioni

Vittoria. Carabinieri arrestano sessantenne per detenzione illecita di armi e munizioni

by Redazione
12 Gennaio 2022
0

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa continuano a svolgere azione di contrasto al traffico di armi clandestine nel territorio...

Rissa in famiglia a Vittoria, donna ferita

Giornata contro la violenza sulle donne: in provincia, nell’ultimo anno, 120 denunce ai carabinieri

by Redazione
24 Novembre 2021
0

Il 25 novembre, ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. In tale cornice continua ad essere...

Ragazza ritrovata dopo un mese. Era una fuitina!

Carabinieri di Ragusa, tutti i controlli: arrestate due persone per spaccio, denunciate otto persone

by Redazione
6 Ottobre 2021
0

Si sono protratti per l’intera ultima settimana di settembre, dal 23 al 30, i controlli sul territorio di competenza della...

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, in quarantena volontaria: alla cerimonia del 25 aprile presente il vice sindaco

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, in quarantena volontaria: alla cerimonia del 25 aprile presente il vice sindaco

by Redazione
25 Aprile 2021
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, in quarantena volontaria per essere venuta a contatto con un positivo. A dichiararlo,...

Vittoria, atti persecutori: i carabinieri arrestano una donna

Vittoria, atti persecutori: i carabinieri arrestano una donna

by Redazione
19 Aprile 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Vittoria, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Ragusa, hanno arrestato...

Next Post
Due gommoni partono dalla Libia, poi soccorsi da una petroliera. Individuato presunto scafista

Due gommoni partono dalla Libia, poi soccorsi da una petroliera. Individuato presunto scafista

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In