• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ragusa ha aperto il primo centro per la diagnosi e il trattamento dell’autismo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A Ragusa ha aperto il primo centro per la diagnosi e il trattamento dell’autismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il centro, grande 700 mq, si trova all’interno del “Gian Battista Odierna” e sembra destinato a diventare un polo d’eccellenza anche perchè sono davvero poche le strutture che trattano i disturbi legati all’autismo. Al momento accoglierà solo bambini, dall’autunno partirà anche l’attività per gli adolescenti.

Ha aperto ufficialmente i battenti, questa mattina, il nuovo Centro per il disagio e il trattamento del disturbo dello spettro autistico dell’Asp di Ragusa, inaugurato sabato presso la sede del “Gian Battista Odierna” alla presenza di tantissime famiglie ed operatori della sanità, associazioni di volontariato ed istituzioni pubbliche. Presenti anche il presidente della Sesta Commissione Sanità all’Ars, On. Giuseppe Digiacomo e la Sen. Venerina Padua, componente della Commissione Sanità al Senato. Il direttore generale, dr. Maurizio Aricò, dopo avere ringraziato i numerosi presenti, ha sottolineato l’importanza di una struttura come quella che oggi è diventata operativa per i bambini affetti da questo disturbo. Ecco i particolari:

“Ancora una volta Ragusa si distingue come realtà di eccellenza in un periodo drammatico per la sanità siciliana, a causa delle vicende delle ultime settimane, e l’apertura del primo ed unico, ad oggi, Centro per i trattamenti del disturbo dello spettro autistico assume un significato di particolare rilievo. A richiamare le ragioni e il ruolo della struttura è stato il dr. Pino Morando, responsabile del Centro, sottolineando, nel suo intervento, il valore aggiunto rappresentato dalle associazioni di volontariato: Anffas, Piccolo Principe, Raggio di Sole, Guardami negli occhi e le Stele di Rosetta. Prima del taglio del nastro S.E. Mons. Paolo Urso, Vescovo della diocesi di Ragusa, ha raccolto gli intervenuti in preghiera per la benedizione della struttura, soffermandosi su un passaggio molto profondo preso in prestito dal bellissimo libro di Giuseppe Pontiggia “Nati due volte”: “Questi bambini nascono due volte. Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile. La seconda nascita da quello che sapremo dare. Sono nati due volte e il percorso sarà più tormentato. Ma alla fine anche per noi tutti sarà una rinascita”. La sede del Centro per la diagnosi ed il trattamento intensivo precoce dei minori 0-6 e del Centro diurno per adolescenti, quest’ultimo partirà in autunno, funzionerà con le risorse professionali in dotazione alla U.O.C. di Neuropsichiatria infantile dell’Asp e con operatori messi a disposizione dalle cinque Associazioni. Infatti è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra queste ultime e l’Azienda Sanitaria. Destinatari della Struttura dieci bambini affetti da disturbo dello spettro autistico di età compresa tra 0 e 6 anni, come previsto dalle Linee Guida Regionali per i Servizi dedicati. Il percorso abilitativo prevede 10 ore settimanali di intervento diretto su ogni bambino (2 ore al giorno, per cinque giorni a settimana). Ciascun trattamento avrà una durata variabile – trimestrale o semestrale – stabilita in relazione alle esigenze di abilitazione di ciascun bambino.”

Ragusah24.it – Notizie Ragusa e provincia – News dai comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Vittoria, Comiso, Pozzallo

Tags: autismoRagusa

Redazione

Next Post
Stazione passeggeri al porto di Pozzallo, una storia infinita di ritardi contrassegnata da corsi e ricorsi

Stazione passeggeri al porto di Pozzallo, una storia infinita di ritardi contrassegnata da corsi e ricorsi

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica