• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, Salita della Madonna di Gulfi: migliaia di persone hanno partecipato alla festa

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, Salita della Madonna di Gulfi: migliaia di persone hanno partecipato alla festa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questo è il giorno più importante per un chiaramontano. E’ il giorno della Salita della Madonna di Gulfi, Patrona Principale e Regina di Chiaramonte. E tutta la comunità non si è fatta attendere: migliaia di presenze, infatti, hanno accolto il simulacro della Vergine in piazza Duomo e hanno partecipato con fervore e devozione alla Salita che, come ormai avviene da tempi immemori, si è svolto così come vuole la tradizione. Alle 8.15, il pellegrinaggio è partito da Chiaramonte alla volta del Santuario. Alle 9.00, si è svolta la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore del Santuario.

Alle 10.00, puntualissima come sempre, l’uscita dal Santuario al grido di “ E ciamammula tutti, viva Maria”, voce all’unisono dei portatori, dei fedeli e di tutti coloro che hanno assistito all’evento. E poi, via verso Chiaramonte: la prima parte del pellegrinaggio è in salita, si corre insieme al simulacro e ai portatori: un leggero rallentamento davanti alla Cappella che raffigura il punto in cui la statua marmorea della Vergine cadde il 29 aprile del 1973 ma non c’è tempo per fermarsi, il percorso è ancora lungo. Sono circa quattro chilometri di salita che ogni anno i chiaramontani percorrono per rinnovare una tradizione lunga quattro secoli.

La prima fermata è a San Giorgio, alle ore 10.30 circa. Qui, i portatori mangiano il limone per rinfrescarsi, accompagnati dal canto liturgico “Tota Pulchra”, uno dei più belli della tradizione mariana. L’arrivo in paese è trionfale per chi guarda dai balconi di C/so Kennedy e per chi vive quei momenti a piedi. Il simulacro sale da via Gulfi, per poi effettuare l’ultima fermata prima dell’arrivo in piazza: in via Gulfi, infatti, vengono sostituite le lanterne con gli angeli d’argento e viene intonato l’Inno dell’Incoronazione.

Infine, l’arrivo in piazza Duomo: un lungo applauso ha accolto la Vergine di Gulfi e l’entrata in chiesa Madre è seguita da migliaia di fedeli, forse sei mila persone. Sono le 11.00 in punto, anche quest’anno è stato reso onore alla tradizione. Un lunghissimo “trasi e niesci”, durato venti minuti, è stato effettuato dagli instancabili portatori, quasi come se non volessero separarsi dalla Vergine.

Ma la festa, com’è noto, non finisce qui: la Madonna di Gulfi resterà a Chiaramonte fino a mercoledì 22 aprile, giorno della Discesa. Il prossimo appuntamento, è alle 14.30, momento in cui si svolgerà il tradizionale “Cuncursu”, il saluto della Madonna alla città attraverso le vie del paese montano. Alle 17.45, il Simulacro del Patrono San Vito verrà portato in Chiesa Madre.

Alle 19.00, la celebrazione eucaristica: al termine della messa, verranno benedetti i nuovi gioielli d’argento placcati in oro (cinturino ed orecchini della Madonna e cinturino di Gesù Bambino), opera di Benedetto Gelardi di Palermo, donati da un gruppo di fedeli alla Vergine.

Tags: Chiaramonte Gulfisalita della madonna di gulfi 2015

Irene Savasta

Next Post
Guidava uno scooter senza il casco e per questo la Polizia lo riconosce: arrestato pregiudicato comisano

Guidava uno scooter senza il casco e per questo la Polizia lo riconosce: arrestato pregiudicato comisano

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica