• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Rinvenuto il cadavere di un cittadino rumeno nella S. P. Scoglitti-Gela

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Rinvenuto il cadavere di un cittadino rumeno nella S. P. Scoglitti-Gela
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile di Ragusa e Commissariato di P.S. di Vittoria – sta indagando sull’episodio delittuoso verificatosi alle prime luci dell’alba di ieri.

Il rinvenimento del cadavere del cittadino rumeno RADUCAN Nicolae, di 38 anni ai margini della strada che dalla S.P. 31 Scoglitti-Gela porta al mare, in località “costa Esperia” è avvenuto alle 8 circa di ieri mattina, con più telefonate pervenute al 113.

Sul luogo sono intervenute le pattuglie della Polizia di Stato ed il medico legale per i primi accertamenti. Sino a notte inoltrata sono stati eseguiti accertamenti da parte della Polizia Scientifica di Ragusa e Catania, mentre presso gli Uffici del Commissariato sono state sentite numerose persone tra quelle che coabitavano con la vittima e quelle che l’avevano vista per ultimi.

L’uomo, senza parenti noti in Italia, conviveva con una connazionale di 53 anni con la quale ha trascorso le ultime ore della sua vita. I due, da poche settimane in zona, avevano deciso, forse per la prima volta, di trascorrere la serata presso un locale notturno sito in quella contrada. La serata sembra si sia svolta senza alcun problema. Alle 3.30 circa del mattino, sulla strada verso casa, percorsa a piedi dalla coppia, a metà tragitto circa è avvenuto ciò che ha portato alla morte dell’uomo, che è stato colpito con un corpo contundente, probabilmente una spranga in ferro, più volte al cranio tanto da provocare evidenti lesioni visibili ad occhio nudo. Le tracce di sostanza ematica testimoniano come l’aggressione sia avvenuta al centro della strada e dopo il corpo sia stato trascinato sul terreno attiguo e abbandonato in posizione supina, fino al rinvenimento.

Ancora oggi sono in corso diversi sopralluoghi da parte degli investigatori e del magistrato che si occupa del caso, la d.ssa Monica Monego che ha peraltro disposto procedersi ad esame autoptico. Accertamento che si svolgerà nella giornata di mercoledì.

Attualmente presso gli uffici della Polizia di Stato vengono ascoltate numerose persone informate sui fatti, anche per verificare alcune circostanze riferite dalla donna, compagna della vittima.

 

Tags: cadaverecittadino rumenostrada proviniciale scoglitti-gela
Previous Post

Bavette con crema di zucchine al profumo di menta

Next Post

Legge su Ibla: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Redazione

Related Posts

Alcool e droga: denunciate 13 persone, ritirate patenti

Cadavere di un uomo ritrovato fra i rifiuti a Vittoria

by Redazione
6 Maggio 2021
0

Il cadavere di un uomo abbandonato in mezzo ai rifiuti in una piazzola e' stato trovato nella periferia di Vittoria....

Cadavere ritrovato in spiaggia a Scoglitti, forse il corpo di un migrante

Cadavere ritrovato in spiaggia a Scoglitti, forse il corpo di un migrante

by Redazione
17 Novembre 2019
0

l cadavere trovato sulla spiaggia di Scoglitti, frazione di Vittoria è irriconoscibile ed è ridotto a uno scheletro segno che...

Pozzallo: cadavere di un uomo ritrovato in mare

Pozzallo: cadavere di un uomo ritrovato in mare

by Redazione
21 Giugno 2019
0

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato in mare al largo delle coste di Pozzallo. Si tratta probabilmente di...

Cadavere di un uomo di 60 anni in fondo ad un pozzo, a Grammichele

Cadavere di un uomo di 60 anni in fondo ad un pozzo, a Grammichele

by Redazione
28 Marzo 2019
0

Il cadavere di un uomo di 60 è stato trovato in un pozzo, a Grammichele. Per cause in corso di...

Ragusa: concluso corso di tecnica chirurgica su cadavere svolto per la prima volta nel Sud Est siciliano

Ragusa: concluso corso di tecnica chirurgica su cadavere svolto per la prima volta nel Sud Est siciliano

by Redazione
28 Novembre 2018
0

E’ stata una vera e propria full-immersion di formazione specializzata per un evento che per la prima volta si è...

Ragusa: un corso di tecnica chirurgica su cadavere

Ragusa: un corso di tecnica chirurgica su cadavere

by Redazione
20 Novembre 2018
0

Per la prima volta nella Sicilia sud-orientale, un corso di tecnica chirurgica su cadavere. Si svolgerà a Ragusa questo fine...

Next Post
Legge su Ibla: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Legge su Ibla: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In