• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Servizio idrico, gara d’appalto sospesa dal Tar al Comune di Ragusa. Lab 2.0: “Corallo si dimetta”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Servizio idrico, gara d’appalto sospesa dal Tar al Comune di Ragusa. Lab 2.0: “Corallo si dimetta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Questa sentenza segna il pieno fallimento di questa Amministrazione e perciò crediamo sia giunto finalmente il momento che, chi di dovere, si prenda le proprie responsabilità, in primis l’assessore Corallo, che umilmente dovrebbe dimettersi e ritornare alla sua vecchia occupazione”. Duro affondo dei consiglieri di minoranza Migliore e Nicita che criticano l’Amministrazione Piccitto e chiedono le dimissioni dell’assessore Corallo. Le accuse si riferiscono alla sentenza del Tar che ha sospeso la gara d’appalto per il servizio idrico relativamente al lotto B, servizio che era stato aggiudicato alla cooperativa Concordia, a causa di gravi violazioni della normativa vigente.

Il Tar, infatti, ha accolto il ricorso di una cooperativa, che denunciava l’utilizzo del cottimo fiduciario, in violazione dell’art 29 del Codice per gli Appalti. Visto che l’importo totale della gara, che ammonta a 605.000,00 euro per i tre lotti, supera la soglia comunitaria, l’Amministrazione aveva l’obbligo di bandire una gara aperta e non doveva utilizzare lo strumento del cottimo fiduciario. “Anche l’Autorità anticorruzione recentemente ha ravvisato la stessa irregolarità, definendo un “mero artificio il frazionamento in lotti” della gara per i servizi idrici. Ma ancor prima, noi – dichiarano la Migliore e la Nicita – avevamo sollevato la medesima questione, anche in Commissione trasparenza, diffidammo l’Amministrazione ad andare avanti. Ovviamente tutto fu ignorato”.

La gara per i servizi idrici, della durata di 5 mesi, è stata bandita in attesa di quella dei 3 anni per un importo di 5 milioni di euro. Una gara che pare abbia già suscitato l’attenzione della Corte dei Conti. Il Tar, perciò, ha ordinato all’Amministrazione di bloccare l’appalto in corso (relativamente al Lotto B) ordinando di affidare il servizio suddetto, in attesa del dispositivo finale (28 maggio), alla cooperativa che lo gestiva prima, ossia la Pegaso, che però si è aggiudicata, nella stessa gara, il servizio idrico per il Lotto A. Qui, la vicenda si complica ulteriormente, a causa dello stesso capitolato d’appalto, il quale “vieta l’aggiudicazione ad una stessa cooperativa di più lotti”. Qualora, ad esempio, una cooperativa si fosse aggiudicata la gara per più lotti: questa è costretta a sceglierne solo uno.

“A questo punto crolla l’intera impalcatura della gara per i servizi idrici – concludono le due consigliere –. Il Tar segna in modo forte, con questa sentenza, l’epilogo finale di questa gara “contorta”, la cui storia inizia lo scorso 24 luglio, quando l’Amministrazione, prima, si vide costretta a revocare il bando in autotutela, di un servizio che aveva goduto già di ben 9 proroghe. Adesso a pagarne le conseguenze, come sempre, sono i cittadini”.

Tags: CoralloLab 2.0Migliorenicitaservizio idricoTar

Redazione

Next Post
Ragusa: le modifiche allo statuto comunale non convincono neppure gli “altri” pentastellati

Ragusa: le modifiche allo statuto comunale non convincono neppure gli "altri" pentastellati

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica