• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ispica: per il quinto anno consecutivo “Bandiera Blu” per le spiagge di Santa Maria del Focallo e Ciriga

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi in Municipio a Ispica si è tenuta una conferenza stampa per informare la cittadinanza circa l’ottenimento della Bandiera Blu per l’anno corrente, dopo che il sindaco Piero Rustico e l’assessore al turismo e alla bandiera blu Teresa Amendolagine avevano ricevuto ieri mattina a Roma presso la sede della Regione Lazio il prestigioso vessillo.

Nel corso della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche il vice sindaco Cesare Pellegrino, l’assessore Paolo Mozzicato, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Quarrella e il consigliere comunale Pietro Zocco, il sindaco Piero Rustico e l’assessore al Turismo Teresa Amendolagine hanno reso noti ai giornalisti i dati che hanno consentito alla Città di Ispica di conseguire anche quest’anno l’ambito riconoscimento.

Presenti all’incontro anche i dipendenti comunali componenti lo staff “Bandiera Blu” per l’assegnazione, da parte della FEE, della ‘Bandiera Blu 2015’ alle spiagge ispicesi di Santa Maria del Focallo e di Ciriga. Lo staff, composto dal dirigente del settore Servizi alla Città Salvatore Nigito e dai dipendenti Giovanni Di Luca e Nunziatina Migliorino, nonché dai tecnici Giuseppe Caschetto, Natale Lorefice, Salvatore Migliorino e Riccardo Puglisi, ha ricevuto le congratulazioni del Sindaco, dell’Assessore al Turismo e alla Bandiera Blu e del Vice Sindaco, che ha la delega all’Ambiente, per il grande lavoro svolto durante l’anno, finalizzato ad ottenere la riconferma del prestigioso riconoscimento, conseguito per la prima volta nel maggio del 2011.

Le Bandiere Blu 2015 sono state assegnate dalla “Foundation for Environmental Education” ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici e presentate ieri mattina, alla presenza dei Sindaci, nel corso della XXIX cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso la sede della Regione Lazio.

L’iter procedurale messo a punto nell’ambito del Sistema di Gestione Qualità, secondo le norme UNI-EN ISO 9001-2008, ha guidato la valutazione delle candidature permettendo alla Giuria nazionale, dopo l’approvazione della Giuria internazionale, il raggiungimento del risultato finale; 147 località rivierasche e 66 approdi turistici potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2015.

Fra le 147 località premiate, anche Ispica con le spiagge di Santa Maria del Focallo e Ciriga, che conferma così, per il quinto anno consecutivo, questo importante riconoscimento.

La Giuria Nazionale, formata da esperti in tematiche ambientali, anche quest’anno ha così identificato il Comune di Ispica tra quelli ritenuti idonei al conseguimento della “Bandiera Blu”, un riconoscimento che si ottiene sulla base di una procedura i cui criteri nel tempo sono stati resi sempre più selettivi e che premia l’operato dei Comuni attenti alle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema. Essa, pertanto, è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione internazionale relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge e all’educazione ambientale, ma anche i criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.

«Rivolgo il mio plauso ai dipendenti comunali dello staff “Bandiera Blu” per l’eccellente lavoro svolto ed il lusinghiero risultato conseguito. È motivo d’orgoglio, per la comunità intera, che in un contesto di inasprimento dei parametri di valutazione e di riduzione delle spiagge premiate il Comune di Ispica sia stato scelto con due spiagge, Santa Maria del Focallo e Ciriga, che rappresentano al meglio la nostra città fra i cinque comuni siciliani prescelti dalla FEE. L’apprezzamento di un organismo internazionale è il segno tangibile del lavoro svolto con competenza e passione, orientato ad uno sviluppo strutturale della fascia costiera e del turismo ecosostenibile di qualità”» ha affermato l’assessore Amendolagine, complimentandosi con i dipendenti.

«È ancora una volta un grande risultato – ha affermato il sindaco Piero Rustico – essere fra i 147 Comuni italiani che possono fregiarsi della Bandiera Blu, rappresentativi delle 280 spiagge, che corrispondono circa al 17% delle spiagge premiate a livello internazionale. La soddisfazione è ancora maggiore se si considera che proprio realtà vicine, come i Comuni di Ragusa e Marsala, non sono riuscite a mantenere l’ambito riconoscimento. Confermare anche per questo anno la “Bandiera Blu” per le spiagge del litorale ispicese è, inevitabilmente, occasione di grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale e mio personale perché ci permette di godere di un risultato a vantaggio dell’intera comunità locale e dello sviluppo turistico del territorio.»

 

Tags: bandiera blu 2015ispicalitorale ispicese
Previous Post

Comiso: donne migranti segregate, gli arrestati sono cinque extracomunitari

Next Post

Comiso: rivelò che la signora in passato era in realtà un uomo; il Comune condannato dalla Cassazione a risarcire con 75mila euro

Antonio Abbate

Related Posts

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Rapidità e professionalità hanno distinto ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Modica: nel pomeriggio di mercoledì, infatti, il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Droga in casa, arrestato ispicese

by Redazione
10 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’azione dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Modica, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a...

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

by Redazione
3 Novembre 2021
0

Un surfista è stato ritrovato ieri sera intorno alle 23 dopo che era stato dato per disperso nel pomeriggio. Per...

Next Post

Comiso: rivelò che la signora in passato era in realtà un uomo; il Comune condannato dalla Cassazione a risarcire con 75mila euro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

9 ore ago

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

20 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In