• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Marina di Ragusa: da lunedì 1 giugno la ditta Busso potenzia il servizio di igiene ambientale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’impresa ecologica Busso Sebastiano Srl, ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale di Ragusa, comunica che da lunedì 1 giugno, e per tutta la stagione estiva, sarà potenziata l’attività lungo la fascia costiera con speciale attenzione rivolta alla frazione rivierasca di Marina. Grazie all’adozione di specifici turni di straordinario, i riflettori saranno puntati, in particolare, sul servizio di pulizia spiagge che sarà effettuato, oltre che nei lidi principali di Marina, anche a Punta Braccetto, Passo Marinaro e Randello. Tutto ciò grazie, in particolare, all’utilizzo di due pulispiaggia, un trattore con benna per la rimozione delle alghe e una pala gomma. Sarà potenziato, inoltre, il servizio di spazzamento per l’intero territorio della fascia costiera con ulteriore aumento di personale impiegato nelle giornate che vanno da venerdì a sabato, quando, cioè, si prevede un maggiore afflusso di visitatori. In ausilio anche una spazzatrice che diventeranno due durante i fine settimana. Si procederà a garantire maggiore attenzione, inoltre, allo svuotamento dei cestini gettacarte con attività durante le ore del mattino e ripasso in quelle pomeridiane.

Previsto, altresì, il lavaggio di strade, piazze e scale che sarà effettuato quasi tutti i giorni. Azione periodica e costante, inoltre, per quanto riguarda l’attività di diserbo che, in realtà, è già predisposta nel corso dell’anno. Solo che durante la stagione estiva sarà aggiunto l’uso di uno speciale trattore trincia stocchi dotato di tagliasiepe. L’impresa Busso, inoltre, precisa che lo svuotamento dei cassonetti, sempre a partire dall’1 giugno, sarà espletato tutti giorni dalle 6 alle 12 con due autocompattatori. Accanto a ciò sarà eseguita l’azione di lavaggio cassonetti mentre saranno garantiti servizi suppletivi per favorire le attività commerciali che potranno conferire i loro rifiuti durante indicati momenti della giornata. Oltre alla previsione di iniziative di disinfestazione e derattizzazione, l’impresa procederà anche al potenziamento di cassonetti rsu e per la raccolta della differenziata. In quest’ultimo caso, saranno installate una decina di postazioni. “Un piano specifico e coordinato – dice il responsabile per il cantiere di Ragusa dell’impresa, Maurizio Busso – che ci consentirà di assicurare la massima serenità a residenti e villeggianti durante il periodo più intenso dell’anno. E’ ovvio che, come sempre diciamo, diventa sempre fondamentale la collaborazione dei cittadini. Ma per quanto ci riguarda, ce la metteremo tutta per garantire le dovute risposte in termini di igiene ambientale”.

Tags: Busso SebastianoImpresa ecologicamarina di ragusapulispiaggia

Redazione

Next Post

San Giorgio, i solenni festeggiamenti del patrono di Ragusa entrano nel vivo. Domani la processione dal centro storico superiore sino a Ibla

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica