• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Studenti disabili a Ragusa, il sindaco Piccitto incontra gli alunni del Ferraris: “Non ci sono fondi per gestire i servizi che competevano all’ex Provincia”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Stamani il sindaco Federico Piccitto ha incontrato in aula consiliare una delegazione (nella foto) di studenti diversamente abili, di insegnanti di sostegno ed assistenti dell’istituto professionale Galileo Ferraris di Ragusa. Ad esporre al primo cittadino alcune tematiche che coinvolgono gli alunni H, che in questo istituto rispetto agli altri della provincia sono in numero maggiore (35 alunni e 23 insegnanti di sostegno), è stato il prof. Giovanni Carfì, che ha focalizzato l’attenzione sul destino dei servizi gestiti dall’ex provincia regionale, come il trasporto e l’assistenza specialistica, dal momento in cui l’ente cesserà di occuparsene.

Abbattimento delle barriere architettoniche, attività post scolastiche e alcune carenze rilevate nella struttura del Ferraris (come l’assenza di una palestra, di ascensori agevoli, la presenza di un solo accesso alla scuola che funge da imbuto, caotico, sia per entrare che per uscire) sono state altre problematiche sottoposte all’attenzione del sindaco Piccitto. “Questa incertezza che deriva dallo scioglimento delle province su trasferimenti di funzioni, risorse economiche ed umane, è devastante – ha sottolineato il primo cittadino – Il legislatore non ha pensato ad accompagnare questa riforma con norme transitorie che permettessero agli enti di avere un quadro chiaro di riferimento. Certamente non si può pensare che i comuni gestiscano funzioni aggiuntive con gli stessi fondi e le stesse risorse umane”.

Il sindaco Piccitto ha, poi, fatto riferimento ai pesanti tagli che quest’anno hanno subito i comuni sia per quanto riguarda i trasferimenti statali che i fondi destinati ai servizi sociali (legge n. 328), puntualizzando che il distretto socio-sanitario n. 44 è comunque una realtà virtuosa che ha sempre impiegato tutte le risorse disponibili in erogazione di servizi a favore dei più deboli e bisognosi. Assicurazioni sono state date per quanto riguarda l’abbattimento di barriere architettoniche, fronte su cui l’amministrazione comunale è da tempo impegnata e pronta ad intervenire, migliorando i servizi per disabili, come l’accesso ai locali ed agli spazi pubblici, anche nell’ambito della fruizione turistica. “Per l’edificio scolastico Ferraris faremo quello che rientra nelle nostre competenze riguardo all’accesso – ha ancora evidenziato il primo cittadino – per il resto delle problematiche esposte l’organo competente rimane ancora oggi l’ex provincia regionale”. A fine incontro sono state donate agli alunni delle carpette contenenti stampe del Castello di Donnafugata.

Tags: ferrarisPiccittoRagusastudenti disabili

Redazione

Next Post

Grazie Irene Savasta. Cambia il direttore di Giornale Ibleo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica