• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Una sbarra abbassata e le contrade ragusane Passo Marinaro e Branco Piccolo sono escluse dal resto del mondo. I residenti: “Il Comune di Ragusa non rispetta i nostri diritti essenziali”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ iniziata oggi, alle 10, ufficialmente la protesta degli abitanti di Passo Marinaro e Branco Piccolo insieme al Laboratorio politico culturale 2.0. “Con questo sit-in e con la chiusura (con il posizionamento di una barra metallica, come si vede dalla foto) degli accessi al mare (premesso che questi sono privati) – dichiara Sonia Migliore – prende il via questa sacrosanta battaglia in difesa di questi cittadini e dei loro diritti. Da oggi in poi, ogni domenica, saremo qui, finché l’Amministrazione non deciderà di prendere seriamente in considerazione il disagio di questa gente”. Al sit-in erano presenti, tra gli altri, il consigliere comunale Manuela Nicita, il presidente del Lab. 2.0, Claudio Castilletti, e Graziella Musco.

Non chiedono nulla di eccezionale o di straordinario gli abitanti delle due contrade, solo il rispetto dei loro diritti civici. “Non siamo cittadini di serie B – dichiara Tony Battaglia, presidente dell’associazione Passo Marinaro – come tutti paghiamo le tasse e perciò pretendiamo di poter usufruire dei servizi essenziali, così come tutti gli altri cittadini del comune di Ragusa”. Dieci punti di facile ed immediata realizzazione, interventi che non comportano un gravoso impegno di spesa per le casse comunali, potrebbero, in breve tempo, rendere estremamente più vivibili e più sicure queste due contrade, che, va appena ricordato, ricadono su un’area Sic ossia tutelata.

1) Area da adibire a parcheggio estivo, da individuare in relazione alla funzionalità e alle esigenze di viabilità;
2) Realizzazione di un senso unico stradale, limitatamente nella stagione estiva;
3) Pulizia e manutenzione della strade di pertinenza comunale;
4) Pulizia ordinaria e straordinaria della spiaggia che, a causa del maltempo, è diventata increscioso ricettacolo di quintali di detriti che si sono depositati a tappeto;
5) Installazione di almeno 1 bagno autopulente a servizio dei turisti e visitatori della zona;
6) Rifacimento di alcuni tratti del manto stradale della via Passo Marinaro (di cui circa 1000 mq con selciato)
7) Realizzazione di conduttura idrica da v.le Kamarina per un totale di circa 400 m di lavori ;
8) Area da adibire a campo di calcetto, secondo parametri e criteri che l’Amministrazione vorrà adottare;
9) A porre in essere, anche tramite apposita variante al Prg, un “Piano di riqualificazione turistica e ambientale”, che l’ Amministrazione vorrà delineare per le zone in oggetto;
10) A porre in essere tutti gli atti necessari , propedeutici e/o di fattibilità, per provvedere ad inserire le eventuali opere pertinenti e necessarie nel Programma Triennale delle OO. PP. 2015-2018.

“Questo – prosegue la Migliore – è solo l’inizio. E’ solo il primo atto di una protesta articolata, che noi appoggeremo sino alla risoluzione di tutte le criticità. L’assessore Corallo ha il dovere non solo di ascoltare questi cittadini, per troppo tempo ignorati, ma di risolvere tutti i problemi evidenziati ed elencati. Oggi abbiamo chiuso gli accessi al mare, domani gli abitanti inizieranno con lo sciopero fiscale. L’Amministrazione deve prendersi le proprie responsabilità. Se decide che questa zona è pubblica e perciò da tutti fruibile, non si lamenti e risolva immediatamente questa situazione, se, invece, la continua a considerare come un’area privata, allora non si permetta più di pretendere il pagamento dei tributi”.

Redazione

Next Post

Il Corfilac di Ragusa in brutte acque, i dipendenti sono senza stipendio da sette mesi

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica