• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pozzallo: rifiutano il decreto di espulsione e si cuciono la bocca con ago e filo. Due tunisini vanno in escandescenza prima al porto e poi all’ospedale di Modica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ospiti del centro di pronta accoglienza di Pozzallo, in due, provenienti dalla Tunisia, hanno rifiutato il decreto di espulsione emesso dalla Prefettura di Ragusa e, a seguito di tale decisione, hanno preso ago e filo al fine di cucirsi le labbra. Momenti di alta tensione, nella notte fra mercoledì e ieri, all’interno del Cpa, sito al porto. Ecco perché i due sarebbero stati spediti presso l´ospedale «Maggiore» di Modica nel tentativo di calmare il nervosismo palesato. Ieri mattina, invece, uno dei due tunisini di 28 anni ha inscenato una nuova protesta nel momento in cui ha capito che, nonostante il ricovero nella struttura ospedaliera per le lesioni che si era inflitto, avrebbe comunque dovuto fare le valigie. Arrabbiato e disperato, l´uomo si è lanciato dal balcone del secondo piano dell’ala nuova dell´ospedale “Maggiore” di Modica, finendo su alcune piante che hanno attutito la caduta.

Subito soccorso dal personale medico e dalle forze dell´ordine, l’uomo ha ripreso conoscenza dopo essere stato nuovamente trasportato nella sua stanza d´ospedale nel reparto di medicina prima e chirurgia poi. Per lui, frattura del bacino e del setto nasale, oltre ad ematomi e lesioni in varie parti del corpo. Sottoposto a successiva tac, stando a quanto accertato dall´èquipe medica guidata dal dottor Roberto Ammatuna, i medici hanno potuto constatato come l´uomo avesse dei corpi metallici all´interno dello stomaco. Una graffetta, una lametta e altri piccoli corpi estranei, ingurgitati, con molta probabilità, durante il periodo di permanenza al Cpa. L´uomo è stato sottoposto nel pomeriggio a delicato intervento di rimozione dei corpi estranei. Il migrante tunisino resterà al «Maggiore» ancora per qualche giorno, ma il suo destino, come evidenziato anche dalle forze dell´ordine, è segnato. Tornerà presto in patria (assieme all´altro tunisino ricoverato), con buona pace di tutti.

Ieri, intanto, nuovo sbarco. 77 persone (di cui 38 somali) sono giunte a Pozzallo attorno alle  17. Proseguono, difatti, le missioni di Medici Senza Frontiere nel Canale di Sicilia a sostegno dei profughi, messe in campo da inizio maggio. Attualmente sono in azione due navi, la «My Phoenix», gestita in collaborazione con il Moas (Mingrant Offshore Aid Station), organizzazione maltese e la «Bourbon Argos» totalmente gestita da Msf. La «My Phoenix», ieri pomeriggio, è attraccata al porto davanti al solito cordone di medici volontari e forze dell´ordine. Oltre il recinto, alcuni laureati della Middlesex University di Londra hanno preso appunti per uno studio legato al tema dell´immigrazione nel Mediterraneo.

Tags: ago e filodue tunisiniPortoPozzallo

Redazione

Next Post

Pozzallo: arrestati due scafisti, uno è somalo e l'altro tunisino. Per poche centinaia di dollari si imbarcano in un'impresa che li fa finire in carcere

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica