• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Minaccia il sindaco di Comiso: “Non ho paura di scannarti”; finisce di nuovo in manette il pluripregiudicato Campailla

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Minaccia il sindaco di Comiso: “Non ho paura di scannarti”; finisce di nuovo in manette il pluripregiudicato Campailla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato ha arrestato Mario Campailla (nella foto), vittoriese di 53 anni residente a Comiso in quanto ha violato la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno. Campailla Mario detto “Mariu u checcu” è un soggetto pluripregiudicato anche per aver fatto parte di un’associazione a delinquere di stampo mafioso e per questo e tutti gli altri reati commessi, data la sua pericolosità sociale, era destinatario della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

Noncurante delle prescrizioni, in questi giorni ha più volte minacciato gli operai prima ed il sindaco di Comiso Spataro dopo, per aver montato un palco in piazza Fonte Diana a pochi passi dal bar della sua compagna ma di fatto gestito da lui. A suo dire il palco doveva essere montato in un’altra posizione perché i suoi clienti dovevano beneficiare degli spettacoli e che diversamente lui non avrebbe ricevuto il profitto sperato.
Il palco per gli spettacoli patrocinati dal Comune di Comiso era stato montato per diverse attività di intrattenimento, a spese dei commercianti della Piazza, che volevano attirare i clienti investendo del denaro con il benestare del sindaco che ha concesso il suolo pubblico.

Campailla aveva più volte minacciato gli operai che addirittura avevano sospeso i lavori di installazione del palco perché intimoriti e si erano rivolti anche all’organizzatore. Nonostante i tentativi di far capire che non potevano montare il palco in modo diverso, Campailla non desisteva e continuava con il suo comportamento. Non pago di aver già minacciato gli operai, così come riferito in atti di polizia giudiziaria, Campailla si è recato presso l’ufficio del sindaco Spataro chiedendo conto e ragione del perché stava facendo montare il palco in quella posizione.
Il sindaco più volte tentava di farlo calmare illustrando quali fossero i motivi di interesse pubblico che lo avevano portato a concedere l’uso del suolo pubblico e che gli altri commercianti stavano contribuendo ad offrire un servizio per i loro concittadini.

Campailla avendo ricevuto più volte risposte negative rispetto alle richieste, iniziava a minacciare il sindaco asserendo che se avesse fatto montare il palco, lui “avrebbe appiccato il fuoco e che non aveva paura di tornare in galera”. Nonostante le minacce il primo cittadino ha mantenuto la sua posizione rispondendo fermamente che non accettava un comportamento simile. Per tutta risposta Campailla riferiva che a quel punto “avrebbe dovuto avere paura di uscire da casa”. Campailla non pago di tutto ciò, tornava alla carica contattando anche telefonicamente il sindaco ed il vicesindaco rappresentando loro che se avessero fatto montare il palco “avrebbe scannato tutti e che non aveva paura della polizia”.
Ricevute le minacce, dopo i vari tentativi di riportare alla calma il Campailla, il sindaco Spataro contattava la polizia di Stato. Il sindaco dopo una breve narrazione dei fatti, si recava presso il commissariato della Polizia di Stato a Comiso per presentare formale denuncia nei confronti del Campailla.

Il sindaco, nel rappresentare i fatti reato subiti, dichiarava, tra le altre cose, che voleva essere da esempio per i suoi concittadini che più volte avevano lamentato il comportamento minaccioso del Campailla. Non voleva e non poteva più accettare un simile comportamento da parte di chi viola la legge a dispetto degli onesti cittadini che quotidianamente rappresenta per loro mandato, per di più in considerazione di un’attività destinata al benessere di tutti i comisani.
Raccolta la denuncia Campailla è stato arrestato, ma prima negli uffici della Polizia di Stato, non ha mancato di fare presente che “non sarebbe finita così”, noncurante del fatto che anche questo verrà rappresentato all’Autorità giudiziaria. Campailla era stato già arrestato ad aprile in quanto aveva violato sempre le prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale. In quella occasione era stato colto in flagranza del reato di guida senza patente. Durante le operazioni di polizia aveva minacciato gli agenti riferendo loro che “non avrebbero potuto più lavorare a Comiso”.

Tags: CampaillaComisopluripregiudicatosindaco Spataro

Redazione

Next Post
Atto intimidatorio ai danni della ditta che gestirà il centro di compostaggio a Vittoria, in fiamme una ruspa e un escavatore

Atto intimidatorio ai danni della ditta che gestirà il centro di compostaggio a Vittoria, in fiamme una ruspa e un escavatore

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica