• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Comincia male l’esperienza dell’Unione comunale del Pd a Ragusa, il circolo “Rinascita Democratica”: “Noi non partecipiamo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Comincia male l’esperienza dell’Unione comunale del Pd a Ragusa, il circolo “Rinascita Democratica”: “Noi non partecipiamo”
Share on FacebookShare on Twitter

La segreteria provinciale del Pd ha dovuto convocare, per adempimenti burocratici, per lunedì 13 luglio l’assise dell’Unione comunale di Ragusa. La segreteria del circolo “Rinascita Democratica”, pur condividendo la necessità di concludere il percorso che dovrà portare alla nomina degli organismi, non può non dissentire per il fatto che questo percorso rischia di essere monco. “L’Unione comunale – afferma il segretario del circolo, Tony Francone (nella foto) – rappresenta quel contenitore unitario, quello strumento da strutturare con intelligenza e ragionevolezza, per dare una organizzazione e una voce comune al partito. Lasciare fuori il circolo “Pippo Tumino”, il circolo storico del Pd di Ragusa, per noi sarebbe un errore che il nostro partito non può permettersi. E lo diciamo non solo per il circolo Pippo Tumino, ma piuttosto perché tutto ciò, per noi, è una questione di metodo oltre che di principio”. Francone chiarisce che “in un partito come il nostro, il pluralismo, da una parte, ma l’unità, dall’altra, sono valori imprescindibili da cui non possiamo né vogliamo sottrarci. Per questo crediamo che la direzione comunale del Pd di Ragusa debba essere composta da tutti e tre i circoli con una chiara quota rappresentativa di un terzo per circolo. Vogliamo che sia una direzione comunale de facto e non di facciata, vera e non velleitaria. Rilanciare il Pd a Ragusa significa coinvolgere tutti gli iscritti, tutte le personalità del Pd”.

E Francone aggiunge: “Crediamo, tra l’altro, volendo spingerci in avanti, che la figura del segretario debba essere la più unitaria possibile, una figura non “di parte”, che interpreti il ruolo al di sopra delle parti, una figura di garanzia che possa unire il partito e portarlo, collegialmente, nella sua articolazione e complessità, verso una direzione di ricomposizione e rilancio. Serve a Ragusa un segretario che possa non solo non acuire le divisioni, ma semmai che possa lavorare per ricucire gli strappi del passato, congressuali e non, e rilanciare il Pd riportando la politica al centro, lasciandoci alle spalle contrapposizioni che, di certo, non aiutano il nostro partito. Serve l’autorevolezza di un segretario unitario che possa rappresentare tutte le sensibilità del partito. Servono condizioni di dialogo, di ascolto reciproco, di confronto, di coinvolgimento e poi di sintesi e di azione. Serve ricomporre internamente, ma serve soprattutto costruire quella credibilità esterna che, ad oggi, a nostro parere, deve essere costruita nella città di Ragusa con impegno, dedizione e autorevolezza. Urge colmare un vuoto di politica che l’attuale amministrazione di giorno in giorno porta avanti. Serve costruire una visione di città per il breve, medio e lungo periodo. Abbiamo bisogno di scrivere nuovamente una nuova storia e di costruirla con tutti, veramente tutti. Solo così possiamo recuperare quella fiducia e diventare soggetto credibile capace di aggregare all’esterno e di costruire l’alternativa insieme. Le ragioni di una Ragusa che torni ad essere locomotiva di sviluppo e solidarietà sociale sono più importanti delle divisioni che hanno caratterizzato il nostro recente passato. Siamo ottimisti e ci muoviamo in tale direzione con grande determinazione”.

Per tutti questi motivi ieri il coordinamento del Circolo Rinascita Democratica ha deciso di  seguire la linea della segreteria e, pertanto, non parteciperà all’unione comunale convocata per lunedì 13 luglio. Rimaniamo disponibili per un percorso che sia aperto ed inclusivo per tutti e tre i circoli. Il nostro circolo non è nato per dividere, ma al contrario, per dare un contributo, sulle basi di percorsi progettuali di tutti e tre i circoli. Abbiamo bisogno, per farla breve, del Pd di Ragusa.

 

Tags: Circolo Rinascita DemocraticaesperienzaPD RagusaTony Franconeunione comunale
Previous Post

Un uomo rischia di annegare a Marina di Ragusa, salvato dai volontari della Protezione civile

Next Post

Maxitruffa del carburante in Sicilia, coinvolti anche alcuni residenti della provincia di Ragusa

Redazione

Related Posts

A Ragusa, prosegue l’esperienza del Museo di campagna

A Ragusa, prosegue l’esperienza del Museo di campagna

by Redazione
27 Marzo 2019
0

Ragusa prosegue il percorso didattico – culturale "dal chicco al pane", intrapreso dall’Associazione “Ricordi di terra nostra”. I bambini hanno...

Voci dal silenzio, il documentario sugli eremiti, arriva a Ragusa

Voci dal silenzio, il documentario sugli eremiti, arriva a Ragusa

by Redazione
16 Dicembre 2018
0

Voci dal silenzio, il documentario sull'esperienza eremitica in Italia diretto dai siciliani Joshua Wahlen e Alessandro Seidita, sbarca a Ragusa...

Le mamme e i papA� degli utilizzatori della mensa scolastica ancora a Palazzo dell’Aquila, lunedA� pomeriggio, 22 gennaio

Le mamme e i papA� degli utilizzatori della mensa scolastica ancora a Palazzo dell’Aquila, lunedA� pomeriggio, 22 gennaio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In una nota, il Segretario dell'Unione Comunale del PD di Ragusa, Peppe Calabrese, informa che il partito tornerA? a protestare...

Per la differenziata mancano le informazioni alla cittA�

Per la differenziata mancano le informazioni alla cittA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La segreteria cittadina del Pd di Ragusa chiede spiegazioni al sindaco Federico Piccitto sul nuovo bando della raccolta differenziata dei...

Refezione scolastica, il PD chiede la sospensione del servizio

Refezione scolastica, il PD chiede la sospensione del servizio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Chiediamo al sindaco di revocare, o almeno sospendere, il servizio di refezione scolastica assegnato all'attuale ditta che, in appena tre...

Silenzio assordante sul nuovo ospedale: il PD di Ragusa si rivolge al Prefetto

Silenzio assordante sul nuovo ospedale: il PD di Ragusa si rivolge al Prefetto

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il segretario cittadino del Pd di Ragusa, Peppe Calabrese, ha riunito ieri pomeriggio la segreteria del partito per esaminare di...

Next Post
Maxitruffa del carburante in Sicilia, coinvolti anche alcuni residenti della provincia di Ragusa

Maxitruffa del carburante in Sicilia, coinvolti anche alcuni residenti della provincia di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

17 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

22 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

22 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In