• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Maxitruffa del carburante in Sicilia, coinvolti anche alcuni residenti della provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Maxitruffa del carburante in Sicilia, coinvolti anche alcuni residenti della provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ha interessato anche il territorio ibleo la maxitruffa da quasi 5 milioni di euro e oltre 2 milioni di Iva evasa, con 636 persone denunciate, scoperta dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta. Le indagini hanno riguardato un imprenditore nisseno che gestisce un deposito commerciale di carburante. Le Fiamme gialle hanno scoperto un sistema di frode finalizzato all’illecita destinazione del prodotto petrolifero, che proprio perché soggetto ad accise agevolata veniva destinato ad usi diversi da quelli consentiti. L’imprenditore infatti, anche con la collaborazione dei suoi dipendenti, riforniva di gasolio agricolo privati cittadini, aziende e non, che non avevano titolo per l’acquisto.La Guardia di Finanza ha smascherato il modus operandi che negli anni ha consentito di realizzare profitti illeciti pari a circa 7 milioni di euro.

Al termine delle indagini sono state denunciate 636 persone residenti tra i territori di Enna, Agrigento, Catania e Ragusa, che si sono avvalse di questo sistema illecito. I litri di gasolio consumato in frode sono circa 14 milioni.

Tags: 636 persone denunciatecarburanteillecitoMaxitruffa
Previous Post

Comincia male l’esperienza dell’Unione comunale del Pd a Ragusa, il circolo “Rinascita Democratica”: “Noi non partecipiamo”

Next Post

Marina senza bandiera blu, domenica pomeriggio il Pd di Ragusa promuove un sit-in

Redazione

Related Posts

Due fratelli, ladri di carburante ad Acate

Due fratelli, ladri di carburante ad Acate

by Redazione
10 Agosto 2021
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, la Compagnia Carabinieri di Vittoria ha intensificato i servizi di controllo del territorio...

Traffico illecito di rifiui,15 arresti a Vittoria: disarticolata la “stidda”

Traffico illecito di rifiui,15 arresti a Vittoria: disarticolata la “stidda”

by Redazione
25 Ottobre 2019
0

In data odierna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato (Squadre...

Poteva finire peggio: scontro fra un’autocisterna che trasportava carburante e un furgone sulla Pozzallo-ispica

Poteva finire peggio: scontro fra un’autocisterna che trasportava carburante e un furgone sulla Pozzallo-ispica

by Redazione
2 Aprile 2019
0

Incidente stradale stamani sulla Pozzallo-Ispica, nei pressi di un rifornimento di carburante. Per cause ancora da chiarire, forse a causa...

Recuperati 400 litri di carburante, tentato furto in una stazione di servizio

Recuperati 400 litri di carburante, tentato furto in una stazione di servizio

by Redazione
11 Gennaio 2019
0

Furto sventato la scorsa notte dalla polizia presso una stazione di servizio sulla S.S. 514. In piena notte è arrivata...

Tentato furto di carburante in un’azienda di Chiaramonte

Tentato furto di carburante in un’azienda di Chiaramonte

by Redazione
2 Gennaio 2019
0

  Tentato furto di carburante agricolo in un'azienda di Vittoria. La scorsa notte, le guardie dell’istituto di vigilanza La Sicurezza...

Giarre: carburante gratis per errore, denunciate 40 persone che avevano usufruito dell’involontario regalo

Giarre: carburante gratis per errore, denunciate 40 persone che avevano usufruito dell’involontario regalo

by Redazione
6 Dicembre 2018
0

Carburanti gratis per 10mila euro: è l'involontario 'regalo' fatto dal titolare di un'area di servizio Eni di Giarre che il...

Next Post
Marina senza bandiera blu, domenica pomeriggio il Pd di Ragusa promuove un sit-in

Marina senza bandiera blu, domenica pomeriggio il Pd di Ragusa promuove un sit-in

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

18 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

5 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In