• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Una motovedetta libica fa fuoco e il barcone parte con solo 52 migranti a bordo, la polizia arresta a Pozzallo tre scafisti

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Una motovedetta libica fa fuoco e il barcone parte con solo 52 migranti a bordo, la polizia arresta a Pozzallo tre scafisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fermati altri 3 scafisti per due gommoni, i cui occupanti sono stati accolti a Pozzallo. Su un gommone vi erano solo 52 migranti in quanto una motovedetta libica al momento della partenza aveva fatto fuoco.

I tre fermi arrivano dopo ore di indagini, a breve distanza dall’arresto di un intero equipaggio composto da 7 scafisti. Sono due senegalesi ed un gambiano. Venerdì scorso, la motonave “Jill Jacob” battente bandiera cipriota, ha recuperato in acque internazionali due gommoni con 52 e 96 migranti. Al termine delle operazioni di recupero tutti i migranti venivano condotti presso il porto di Pozzallo dove giungevano alle 17,40 del giorno successivo. Una volta arrivati in porto, l’attenzione degli inquirenti è stata subito riposta su un gruppo di migranti soccorsi che si trovava di fronte le coste libiche ed era composto solo da 52 passeggeri.
Il numero ha sorpreso, in quanto da anni i migranti a bordo dei gommoni sono stati sempre 100 circa e mai meno.
Durante le indagini per risalire all’identità dello scafista è stato possibile appurare che il numero di 52 era giustificato dal fatto che gli altri migranti erano fuggiti.

In particolare, erano circa 100 a bordo del gommone in prossimità della battigia per l’imminente partenza, il tutto in pochi centimetri di profondità del mare perché erano proprio a riva. Quando stavano per salire gli ultimi migranti giungeva una motovedetta libica che intimava loro di stare fermi e scendere sulla battigia. I migranti rimanevo immobili e per tutta riposta i militari libici sparavano al loro indirizzo. Appena uditi gli spari a decine si davano alla fuga tuffandosi a mare (dove ancora potevano toccare) e si disperdevano lungo la spiaggia. In quel momento di grande confusione lo scafista accendeva il motore e fuggiva con a bordo solo 52 migranti.

I testimoni non hanno saputo fornire indicazioni sullo stato di salute dei loro compagni di viaggio in quanto tutto è avvenuto in tempo di notte.
Le indagini anche sull’altro gommone hanno permesso di appurare che il natante era condotto da uno scafista ed un altro si occupava della rotta mediante sistema satellitare e bussola. Anche in questo caso il viaggio a bordo di gommoni costa meno ma ha fruttato complessivamente 80.000 dollari agli organizzatori.

Tags: barconeMotovedetta libicaPoliziaScafisti

Redazione

Next Post
Scongiurare la chiusura della discarica di Cava dei modicani, Cartabellotta convoca un vertice per giovedì

Scongiurare la chiusura della discarica di Cava dei modicani, Cartabellotta convoca un vertice per giovedì

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Scoglitti, aggredisce un ragazzo disabile all’interno di un villaggio turistico

31 Luglio 2025
Sversamento olio sull’autostrada Catania-Messina all’altezza di Roccalumera, disagi per chi si mette in viaggio

Sversamento olio sull’autostrada Catania-Messina all’altezza di Roccalumera, disagi per chi si mette in viaggio

31 Luglio 2025
Aeroporto di Catania, blatte nei banconi e cibo non tracciato

Aeroporto di Catania, blatte nei banconi e cibo non tracciato

31 Luglio 2025
Modica e il mistero da risolvere legato alla morte della professoressa Bergamasco

Modica, i funerali della professoressa Bergamasco si terranno domani pomeriggio a S. Maria di Betlem

31 Luglio 2025
Modica, sequestrato autocarro che trasportava 1200 kg di materiale ferroso

Modica, sequestrato autocarro che trasportava 1200 kg di materiale ferroso

31 Luglio 2025
Cava D’Aliga, naufraga peschereccio a causa della Lupa di mare

Cava D’Aliga, naufraga peschereccio a causa della Lupa di mare

31 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Scoglitti, aggredisce un ragazzo disabile all’interno di un villaggio turistico

31 Luglio 2025
Il consiglio provinciale di Ragusa approva le variazioni di bilancio

Il consiglio provinciale di Ragusa approva le variazioni di bilancio

31 Luglio 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Vittoria e il sistema sanitario ibleo, segnalate gravi lacune

31 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica