• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il caso Civello non è ancora chiuso, quando all’ospedale Civile c’era il “tariffario” per gli interventi chirurgici

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il caso Civello non è ancora chiuso, quando all’ospedale Civile c’era il “tariffario” per gli interventi chirurgici
Share on FacebookShare on Twitter

Riprenderà il 12 settembre prossimo il processo a carico del medico Ignazio Civello (nella foto), il medico accusato di concussione, falsità materiale e ideologica, truffa aggravata in danno al Servizio sanitario nazionale. Al tavolo del giuramento erano presenti i parenti di alcuni pazienti operati dall’equipe chirurgica di Civello quando era in servizio al “Civile” di Ragusa. Si è discusso del “tariffario” fra paziente e medico ma anche dell’Unità di chirurgia toracica, reparto autorizzato dai dirigenti Asp a poter operare malgrado il divieto di un decreto regionale che ne disponeva la chiusura nel luglio 2010.

Tra le testimonianze pure quella di un padre di una ragazza vittoriese a cui sarebbero stati “estorti” seimila euro per un intervento di appendicite, più l’asportazione “improvvisa” di una cisti ovarica. Le altre date calendarizzate dal giudice per le indagini preliminari, Vincenzo Ignaccolo, sono il 20 ottobre, il 12 gennaio ed il 23 febbraio del prossimo anno. Tempi biblici che l’avvocato Enrico Platania, difensore del chirurgo Vincenzo Antonacci, un altro dei medici alla sbarra, ha definito “eccessivi”.

Tags: Caso Civellocisti ovaricainterventi chirurgicitariffario
Previous Post

Nella serra tra zucchine e pomodori c’erano 200 piantine di marijuana, in manette un albanese a Santa Maria del Focallo

Next Post

A macchia d’olio la piaga del lavoro nero, a Vittoria su quattro aziende agricole controllate 11 operai stranieri erano senza contratto

Redazione

Related Posts

Ragusa: Strisce blu, ma quanto mi costi? Ecco il nuovo tariffario

Ragusa: Strisce blu, ma quanto mi costi? Ecco il nuovo tariffario

by Redazione
19 Dicembre 2018
0

La giunta municipale, con atto deliberativo del 17 dicembre 2018, ha approvato il nuovo sistema tariffario della sosta urbana a...

Asportata una cisti ovarica di sei chili, donna 45enne modicana la scopre per caso

Asportata una cisti ovarica di sei chili, donna 45enne modicana la scopre per caso

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Grazie ad un fitto quanto provvidenziale dolore all’addome scopre di avere in corpo una massa di ben 6 chili e...

Next Post
A macchia d’olio la piaga del lavoro nero, a Vittoria su quattro aziende agricole controllate 11 operai stranieri erano senza contratto

A macchia d'olio la piaga del lavoro nero, a Vittoria su quattro aziende agricole controllate 11 operai stranieri erano senza contratto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

10 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In