• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A macchia d’olio la piaga del lavoro nero, a Vittoria su quattro aziende agricole controllate 11 operai stranieri erano senza contratto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A macchia d’olio la piaga del lavoro nero, a Vittoria su quattro aziende agricole controllate 11 operai stranieri erano senza contratto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora controlli dei carabinieri e degli ispettori del lavoro che, su impulso del direttore territoriale del lavoro, hanno ulteriormente scoperto nell’ultima settimana nuovi casi di lavoro nero in danno di stranieri. La lotta ad ogni forma di sfruttamento e di coercizione verso qualsiasi lavoratore è attualmente divenuta una priorità ancora maggiore per i carabinieri della Tutela Lavoro nel ragusano dove, insieme ai colleghi della Linea Territoriale, sono impegnati in uno sforzo particolare che fronteggi le emergenze correnti.

Sono state controllate 11 aziende agricole e verificate 29 posizioni lavorative; scoperti 11 lavoratori in nero di nazionalità rumena, albanese e bangladese in quattro diverse aziende; contestate sanzioni amministrative per quasi 50.000 euro. Nel corso delle operazioni è stata controllata una prima azienda agricola, nell’agro di Vittoria, in cui è stata rilevata la presenza di un lavoratore rumeno in nero su uno presente, cui non è stata applicata la sospensione dell’attività imprenditoriale per non compromettere il raccolto (Circ. 33/2009 MinLavoro);
– una seconda azienda agricola, nell’agro di Vittoria, in cui emergeva la presenza di un lavoratore albanese in nero su 1 presente, ma anche qui nessuna sospensione;
– una terza azienda agricola, ancora nell’agro di Vittoria, in cui contestavano al titolare l’impiego di 2 lavoratori rumeni in nero su 5 presenti, ed infine il “pezzo forte”: una quarta azienda agricola, sempre nell’agro di Vittoria, in cui sono stati trovati 7 lavoratori bangladesi in nero su 7 presenti. Un episodio che sarebbe stato opportuno sanzionare con una sospensione dell’attività imprenditoriale, che però non è stata disposta sempre al fine di preservare il raccolto. E’ bene inteso che si potrà anche soprassedere alla sospensione, ma la maxi sanzione per ogni lavoratore in nero viene comunque applicata, oltre alle giornate di lavoro che gli operai dichiarano poi a verbale agli operanti. Infatti la cifra di quasi 50.000 euro è solo iniziale e suscettibile di aumento insieme ai recuperi contributivi il cui calcolo non sempre è fattibile in prima battuta. La lotta al caporalato e ad ogni tipo di sfruttamento del lavoratore specie in agricoltura è per i militari dell’Arma una priorità, soprattutto in ragione dell’aumentato flusso di stranieri e di disponibilità di manodopera a bassissimo costo. In questo la presenza dei centri di accoglienza nel territorio siciliano coi nuovi clandestini, ha rappresentato un vantaggio per l’imprenditoria che si fa beffe delle regole d’ingaggio del mondo del lavoro e ha dato una spinta in più alla stretta dei controlli dell’Arma in tutta la Sicilia: ovunque ci sia un raccolto da fare.

Il caporalato in questa situazione prolifera, ma l’impegno dei Carabinieri e degli Ispettori civili del Lavoro rimane costante e non viene mai meno. Pertanto anche nei prossimi giorni continueranno in controlli sempre più serrati: i caporali e gli imprenditori senza scrupoli possono essere certi che la loro individuazione non è certa, ma potrebbe essere imminente.

Tags: Carabiniericontrolliispettorilavoro nerooperaiVittoria

Redazione

Next Post
Scuola Andersen a Ragusa, resta il pericolo nell’area d’accesso

Scuola Andersen a Ragusa, resta il pericolo nell'area d'accesso

Cronaca ed Attualità

Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

24 Giugno 2025
Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

24 Giugno 2025
Ragusa, la rinascita e l’urbanistica ai giorni nostri secondo il presidente dell’Ordine degli architetti

Ragusa, la rinascita e l’urbanistica ai giorni nostri secondo il presidente dell’Ordine degli architetti

24 Giugno 2025
Scoglitti, Fare Verde chiede di riprogrammare la viabilità a Cammarana

Scoglitti, Fare Verde chiede di riprogrammare la viabilità a Cammarana

24 Giugno 2025
Santa Croce e le nuove docce lungo il litorale, ecco come funzionano

Santa Croce e le nuove docce lungo il litorale, ecco come funzionano

24 Giugno 2025
E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

Ritrovato Francesco Antonio Scollo che era scomparso sabato scorso alla Playa di Catania

23 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, scontro auto-scooter: ferito il centauro

Acate, scontro auto-scooter: ferito il centauro

24 Giugno 2025
Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

24 Giugno 2025
Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

24 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica