• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il movimento 5 Stelle dice no all’adesione del Comune di Ragusa all’associazione Avviso Pubblico, il Pd: “Legalità solo di facciata?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo consiliare (Giorgio Massari, Mario D’Asta, Mario Chiavola) del Partito Democratico di Ragusa esprime profonda delusione e costernazione per la bocciatura dell’ordine del giorno proposto al Consiglio per l’adesione del Comune di Ragusa all’associazione Avviso Pubblico, associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli amministratori pubblici che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica amministrazione e sui territori da essi governati e che conta più di 300 soci tra comuni, unioni di Comuni, ex-Province e regioni. Avviso Pubblico, in questi anni, ha collaborato con Libera, l’associazione di don Ciotti, per la realizzazione della Giornata della Memoria e dell’Impegno e anche per l’organizzazione della Carovana Internazionale Antimafie. L’associazione ha curato una serie di pubblicazioni destinate agli amministratori locali e alle persone impegnate nella lotta alle mafie, fra le quali ricordiamo: il codice etico Carta di Pisa, i rapporti annuali “Amministratori Sotto Tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica”, appositi Quaderni di documentazione. Nel 2010 Avviso Pubblico ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Forum Italiano della Sicurezza Urbana (Fisu) che, nel marzo del 2013, è stato esteso anche all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci). La proposta del gruppo consiliare del Pd era quindi che il comune di Ragusa, aderisse a questa associazione per due ordini di motivi: il primo quello di sostenere questa associazione che promuove azioni, documenti, codici, riflessioni, iniziative, per fare crescere nella società civile e in quella politica italiana, la cultura della legalità ed il contrasto alla cultura mafiosa; il secondo motivo era quello di sostenere un impegno costante e continuo anche nel nostro territorio, nella nostre comunità per l’educazione alla legalità e l’adesione ai principi etici della legalità proposti nella carta etica dell’associazione.

Il gruppo consiliare del Pd era ed è convinto che la scelta della legalità e della lotta alla mafia non sia un’etichetta o un distintivo che si attacca al bavero della giacca, ma, parafrasando Renan, è il plebiscito di ogni giorno, è la scelta che quotidianamente ogni cittadino deve compiere tra ciò che è bene comune e ciò che è interesse egoistico, tra ciò che è rispettoso della legge e della legittimità degli atti pubblici e ciò che non lo è. La legalità è una cultura che va alimentata e difesa costantemente. I consiglieri del Pd sono convinti che l’adesione ai principi di legalità non è monopolio esclusivo di gruppi di nuovi ed intolleranti catari, dei pochi abitanti dell’isola degli onesti rispetto al mare della corruzione, ma è un patrimonio comunitario da custodire e fare crescere insieme a tutti gli uomini di buona volontà. E’ una responsabilità da ascrivere prima di tutto all’etica pubblica rispetto ad una intimistica etica privata. Il gruppo consiliare del M5S, astenendosi e votando contro questo ordine del giorno, ha mostrato di non avere nessuna frequentazione con i valori sopra riportati, al contrario di quanto hanno fatto i consiglieri comunali del movimento “ Partecipiamo” e del movimento “ Città” , che hanno votato e sostenuto l’ordine del giorno. Ha votato sì anche il consigliere Maurizio Tumino (Forza Italia). Inoltre, non si comprende come mai a Ispica, nel programma elettorale M5S, sia stata prevista l’adesione ad Avviso Pubblico mentre a Ragusa sono state fatte scelte di segno opposto.

Tags: 5 stelleadesioneAvviso pubblicoPdRagusa
Previous Post

Domani a Chiaramonte prendono il via i festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore

Next Post

Dopo quella di Punta di Mola, trovata un’altra carcassa di mucca. Stavolta a Maganuco tra Marina di Modica e Pozzallo

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Caterina Chinnici candidata alle primarie del Pd per la Regione siciliana: “Questa terra, la Sicilia, io la amo”. GUARDA IL VIDEO

Caterina Chinnici candidata alle primarie del Pd per la Regione siciliana: “Questa terra, la Sicilia, io la amo”. GUARDA IL VIDEO

by Redazione
27 Giugno 2022
0

"Sono stata scelta dal Pd per la candidatura alle primarie della coalizione di centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali....

Next Post
Dopo quella di Punta di Mola, trovata un’altra carcassa di mucca. Stavolta a Maganuco tra Marina di Modica e Pozzallo

Dopo quella di Punta di Mola, trovata un'altra carcassa di mucca. Stavolta a Maganuco tra Marina di Modica e Pozzallo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In