• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Il futuro dell’Università di Ragusa è compromesso”: il senatore Battaglia lancia il monito dopo la legge di riforma dei Liberi consorzi siciliani

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“Il futuro dell’Università di Ragusa è compromesso”: il senatore Battaglia lancia il monito dopo la legge di riforma dei Liberi consorzi siciliani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La riforma dei liberi consorzi comunali rischia di tramutarsi in una beffa per il futuro del Consorzio universitario ibleo. Parola del senatore Gianni Battaglia (nella foto) che oggi ha diffuso una lunga nota per spiegare che cosa non va. “Il libero Consorzio comunale svolge molteplici funzioni proprie – dice Battaglia – sostegno e sviluppo dei Consorzi universitari presenti nel territorio …. già sostenuti dalle ex Provincie regionali. I liberi Consorzi comunali mantengono la stabile partecipazione, in qualità di soci, nei Consorzi universitari già partecipati dalle ex province regionali alla data di entrata in vigore della presente legge, nei limiti delle previsioni statutarie dei medesimi Consorzi universitari”. Così recita il 2° comma, lettera f, dell’art. 27 della legge regionale 4-Agosto-2015 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n°32 del 07/08/2015. Come molti ricorderanno la ex provincia regionale di Ragusa con deliberazione n° 9 del 28/04/2014 adottata dal commissario straordinario dell’epoca (dott.ssa Carmela Floreno) ha deliberato di recedere dalla partecipazione, in qualità di socio, al Consorzio universitario di Ragusa. Pertanto, se non interpreto in maniera errata la norma, dall’08 agosto 2015 quattro Consorzi universitari siciliani quelli di Trapani, di Agrigento, di Caltanissetta e di Siracusa potranno continuare a contare e “per legge “nel sostegno in sostituzione delle ex province, senza soluzione di continuità e senza nocumento alcuni per i dipendenti delle ex province, dei nuovi enti territoriali di area vasta (liberi Consorzi comunali), mentre invece non potrà farlo, Unico tra i 5 Consorzi universitari siciliani, quello della provincia di Ragusa”.

“La strategia dei commissari straordinari della ex provincia – spiega ancora il senatore Gianni Battaglia – cinicamente suggerita e sostenuta dal cerchio magico dei suoi dirigenti si è affermata, tra l’altro inutilmente, purtroppo ancora una volta, nell’indifferenza, nell’incapacità, nella colpevole assenza di iniziativa, nell’ignavia di quanti parlamentari e sindacalisti avevano promesso e garantito attenzione, sostegno ed iniziativa per scongiurare quanto invece si è verificato. Non meno grave è il ruolo del governo ed in particolare dell’assessore competente per non avere impedito che si determinasse tale grave disparità. Da ora per il Consorzio universitario di Ragusa, per i suoi 30 dipendenti e per la presenza universitaria nella nostra provincia inizia una fase difficile ed incerta. L’attività didattica derivante dalle convenzioni sottoscritte con gli atenei di Catania e di Messina potrà proseguire, se non cambiano le attuali condizioni, solo se il Comune di Ragusa avrà la volontà politica-amministrativa e le risorse, già a partire dal bilancio dell’anno in corso, nelle prossime settimane in discussione per l’approvazione, per proseguire da solo”.

“Tutto ciò mentre non solo agli altri Consorzi si garantisce una tranquilla prospettiva ma addirittura a due di essi, quelli di Trapani e di Agrigento – dice ancora – è stato riservato nella legge finanziaria regionale, un consistente contributo finanziario negato al Consorzio Ragusano che invece, proprio per il recesso operato dalla ex provincia, era l’unico a “meritarne” la concessione. Altro che: “State sereni ho incontrato il Presidente Crocetta che mi ha garantito per il Consorzio universitario di Ragusa una assegnazione di risorse aggiuntive”, come dichiarava un parlamentare regionale ragusano qualche mese fa. Invece solo silenzio, assenza di qualsiasi iniziativa e tanto inutile bla, bla, bla! Adesso, in attesa che qualcuno si adoperi per modificare la norma sopra citata, avevamo suggerito come, bisogna attendere e sperare che il Tar di Catania si pronunci favorevolmente nel ricorso a suo tempo, oggi quanto mai, opportunamente presentato, dal precedente consiglio di amministrazione, avverso alla decisione di recesso dalla compagine sociale della ex provincia di Ragusa. Resta il rammarico che per avere difeso e tutelato gli interessi del consorzio, dei lavoratori, degli studenti e delle loro famiglie, aprendo un giusto contenzioso con la ex provincia anche ricorrendo al tribunale ordinario per ottenere le risorse dovute al consorzio e non corrisposte, abbiamo subito, mandante la ex provincia ed esecutore, per sua stessa ammissione, il Sindaco di Ragusa, insieme ad altri compiacenti complici, la totale sostituzione del vecchio combattivo CdA.
Oggi tutto dà ragione a chi aveva reso esplicito il pericolo che oggi è, purtroppo diventato realtà”.

“Non avere impedito, prima alla ex provincia, per debolezza, indifferenza, incapacità, il recesso e oggi non avere difeso una autentica “eccellenza” della nostra provincia – dice ancora il senatore – come invece altri e altrove hanno fatto e come anche in tante altre occasioni purtroppo non è avvenuto, mostra e rende evidente ed esplicito il giudizio negativo sul ruolo sulla attività svolta da chi ha potere di rappresentanza, politica, parlamentare e sindacale”.

Tags: futuro compromessoGianni BattagliaRagusauniversità

Redazione

Next Post
Tutti i premiati di Marina Sport Week, ieri sera la cerimonia in piazza Duca degli Abruzzi

Tutti i premiati di Marina Sport Week, ieri sera la cerimonia in piazza Duca degli Abruzzi

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica