• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Guida senza patente e assicurazione, sembra essere diventata la norma: i carabinieri denunciano 12 persone nell’Ipparino

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dodici persone denunciate, una segnalata all’Ufficio territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente, 8 veicoli sequestrati per violazioni al Codice della strada e 8 patenti ritirate, per un totale di oltre 30 punti decurtati, 34 perquisizioni complessive effettuate, 54 veicoli controllati e 123 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati, ispezionati 3 locali notturni.

Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i carabinieri, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo predisposti in tutto il territorio ragusano dal comandante provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Scoglitti e Vittoria. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di oltre 40 militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono i cittadini, specie nelle aree rurali, e dall’altro lato a combattere i fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di droghe, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.
L’attività di controllo straordinario del territorio di competenza ha consentito di deferire a piede libero ben 12 persone.

In particolare, ad Acate i Carabinieri della locale Stazione hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” un rumeno di 63 anni, C.G., alla guida di un motorino senza patente, che non aveva mai conseguito, e senza copertura assicurativa: il mezzo è stato sottoposto a sequestro. A Scoglitti, invece, nel corso della quotidiana attività di contrasto dei reati che più da vicino colpiscono le fasce deboli della cittadinanza, hanno deferito a piede libero tre persone per truffa commessa avvalendosi di finte vendite su piattaforme on-line di beni e servizi: per Z.P., 34enne originario di Reggio Calabria, C.M., 42enne originaria del napoletano, e A.A., 29enne proveniente da Pistoia, sono scattate le denunce. Inoltre, nel corso dei controlli dei luoghi a più alta concentrazione di giovani, i militari hanno sorpreso un giovane vittoriese di 23 anni, P.D., con quasi 4 grammi di hashish: la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro, mentre il ragazzo è stato segnalata all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale.

A Vittoria altre 3 persone sono state colte alla guida dei propri mezzi senza assicurazione e senza patente, che non avevano mai conseguito: i mezzi sono stati sequestrati mentre i trasgressori sono stati denunciati alla competente Autorità giudiziaria. Si tratta di A.F., 19enne del luogo, B.F.N., 21enne tunisino, e C.R., 31enne rumeno. Infine ben 5 persone destinatarie di misure di prevenzione, ovvero a cui sono state concesse misure alternative alla detenzione carceraria, sono state deferite a piede libero per non aver rispettato gli obblighi imposti: per 4 vittoriesi C.A., 59enne, C.G., 18enne, D.M.A, 41enne, D.M.S., 39enne, e M.M., 32enne tunisino è stato chiesto contestualmente l’aggravamento della misura che stanno scontando.

Tags: Carabiniericontrollilocale StazionepatenteVittoria

Redazione

Next Post

Un laboratorio di famiglia per rivendere ai ricettatori il rame rubato, padre e figlio denunciati dalla polizia a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica