• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“La Regione ci isola”: Piccitto va alla guerra contro Crocetta e paventa azioni legali per il blocco dei progetti di edilizia scolastica e rete idrica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“La Regione ci isola”: Piccitto va alla guerra contro Crocetta e paventa azioni legali per il blocco dei progetti di edilizia scolastica e rete idrica
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Ragusa Federico Piccitto paventa una serie di azioni legali contro il governatore Rosario Crocetta. Oggetto del contendere “lo scippo – come lo ha definito lo stesso primo cittadino – di 13 milioni di euro al territorio ibleo». Piccitto e l’assessore comunale ai lavori pubblici Salvatore Corallo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina, hanno parlato di “oscure manovre” della Regione volte a danneggiare il territorio ibleo. Piccitto e Corallo lamentano la mancata firma dei decreti volti a fornire il nulla osta per importanti opere già finanziate a Ragusa. Dal rifacimento della rete idrica all’edilizia scolastica, tutto è fermo al palo a causa dell’inerzia della Regione che non dà segnali di vita, ignorando i progetti del comune ibleo, alcuni dei quali sono pronti ma bloccati da oltre un anno a causa della mancata emissione dei relativi decreti da Palermo.

“La Regione – queste le dichiarazioni rilasciate da Corallo – costituisce per la nostra amministrazione un ostacolo difficile da sormontare e vogliamo capire perchè”. Gli fa eco il sindaco che aggiunte: “In attesa di ulteriori sviluppi, apriremo un canale diretto con Palermo tramite i nostri deputati grillini per difendere le nostre ragioni ed addivenire ad una soluzione rapida e radicale, altrimenti se ne riparlerà nelle opportune sedi giudiziarie. Se dovessimo accertare che esiste un tentativo di isolarci e danneggiarci, noi non ci stiamo e faremo tutto ciò che è in nostro potere per difendere gli interessi della nostra comunità”.

Tags: azioni legaliCoralloCrocettaPiccittoRagusaRete idrica
Previous Post

Spacciavano nel cuore del centro storico di Ragusa superiore, arrestati un marocchino e un ragusano incensurato di appena 21 anni

Next Post

Senza cuore: l’acquirente di casa Guarascio a Vittoria si rifà sotto e pretende l’abitazione. Sfratto rinviato al 5 novembre

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Senza cuore: l’acquirente di casa Guarascio a Vittoria si rifà sotto e pretende l’abitazione. Sfratto rinviato al 5 novembre

Senza cuore: l'acquirente di casa Guarascio a Vittoria si rifà sotto e pretende l'abitazione. Sfratto rinviato al 5 novembre

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In