• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Al Concorso Enologico Internazionale medaglia d’argento per l’Antica Azienda Agraria “Curto” di Ispica

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno la Città di Ispica vede trionfare un proprio vino al Concorso Enologico Internazionale “La Selezione del Sindaco”, indetto dall’Associazione Nazionale “Città del Vino”. Dopo i grandi successi registrati negli anni precedenti, la quattordicesima edizione del concorso ha visto nuovamente prevalere un vino ispicese partecipante. La giuria, infatti, ha attribuito all’Antica Azienda Agraria “Curto” una medaglia d’argento per il suo eloro rosso “Curto Fontanelle” annata 2010, prodotto da uve “Nero d’Avola” in purezza. «Gli oltre mille e cento vini iscritti al Concorso (quasi 700 italiani, oltre 400 portoghesi, una cinquantina dal resto del mondo) – ha dichiarato il sindaco Piero Rustico appena ricevuta la comunicazione ufficiale da parte del Presidente dell’Associazione Nazionale “Città del Vino” – testimoniano l’attrattiva e la fiducia dei produttori europei verso “La Selezione del Sindaco” sia per i contenuti sia per il legame vino-vitigno-territorio, che caratterizza questo particolare concorso enologico. Desidero ancora una volta congratularmi con l’azienda “Curto” per essere stata ambasciatrice della nostra Ispica nel panorama internazionale. La grande prestazione del vino “Curto Fontanelle” è un biglietto da visita del territorio anche in senso turistico e di sviluppo locale».

L’assessore allo sviluppo economico Teresa Amendolagine, venendo a conoscenza del premio ottenuto dall’Azienda, ha dichiarato: «La soddisfazione che vogliamo oggi esprimere alla famiglia Curto è sicuramente forte perché il livello raggiunto riflette ancora una volta la qualità della produzione di questa azienda del nostro territorio di cui siamo orgogliosi. Il nostro plauso va ai protagonisti che si guadagnano, giorno dopo giorno, con il loro lavoro e con la loro passione i risultati che vanta la storia dell’azienda a cui auguriamo di proseguire con crescente professionalità, per poter sempre rispondere al trend dei mercati internazionali che ricercano nei vini italiani identità e territorialità».

Il Comune di Ispica e le aziende locali produttrici di vino di alta qualità partecipa al concorso fin dal 2008; la “Selezione del Sindaco” è il concorso enologico internazionale che ha come obiettivo la promozione di aziende e territori produttori di vini (DOC, DOCG, IGT) in piccole partite, cioè in un quantitativo compreso tra le 1.000 e le 50.000 bottiglie. Al concorso partecipano insieme azienda e comune in cui sono localizzate le vigne mentre promotori del concorso sono l’Associazione Nazionale Città del Vino e Recevin (la Rete Europea delle Città del Vino), con il patrocinio scientifico di OIV (Organisation Internationale de la vigne et du Vin) e l’autorizzazione del Ministero per le politiche agricole.

L’edizione 2015 si è svolta a Oeiras, nei pressi di Lisbona, in Portogallo, dal 29 al 31 maggio scorsi, dove le commissioni internazionali composte da enologi, enotecnici, assaggiatori, sommeliers e giornalisti del settore enogastronomico hanno valutato le bottiglie in gara.

 

 

Tags: azienda agraria curtoeloro rossomedaglia argento
Previous Post

Refezione scolastica a Ragusa, il Tar dà ragione al Comune. Il servizio può partire

Next Post

Nuovo ospedale di Ragusa, l’obiettivo è bruciare le tappe. Presentato questa mattina lo stato di avanzamento dei lavori

Antonio Abbate

Related Posts

No Content Available
Next Post

Nuovo ospedale di Ragusa, l'obiettivo è bruciare le tappe. Presentato questa mattina lo stato di avanzamento dei lavori

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

42 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In