• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Calabrese denuncia: “Piccitto trasparente solo di facciata”. Il caso dei revisori dei conti delle istituzioni scolastiche

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Calabrese denuncia: “Piccitto trasparente solo di facciata”. Il caso dei revisori dei conti delle istituzioni scolastiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“I revisori dei conti delle istituzioni scolastiche sono stati nominati, dall’Amministrazione comunale di Ragusa, con il metodo della spartizione politica”. Lo dice Peppe Calabrese (nella foto), dirigente regionale del Pd, spiegando che è finita da un pezzo l’era in cui il sindaco Piccitto, grillino e trasparente, in collaborazione con il suo movimento lanciava selezioni pubbliche ad ogni occasione. “Iniziò con gli assessori – dice Calabrese – ponendo alla guida di Ragusa persone totalmente impreparate a guidare un Comune come il nostro. Ma subito dopo ha avviato il metodo clientelare e della vicinanza politica, quello che utilizzano tutti, anche chi Piccitto e i Cinque stelle considerano poco trasparenti. Nei fatti, abbiamo visto modificare assessori “vincitori di concorso” con altri assessori nominati da Piccitto. Ovviamente la città si chiede perché il sindaco abbia scelto un cittadino di Comiso e un cittadino del Nord, che gira in bicicletta, per rimpolpare la sua squadra assessoriale, di fatto offendendo i numerosi ragusani pentastellati che avrebbero potuto ricoprire questi ruoli, soprattutto se consideriamo la scarsa incisività in materia di rifiuti e lavori pubblici (basta dare una occhiata alle strade e alla pulizia della città) che si può attribuire all’attività dei due assessori in questione. Aggiungiamo, inoltre, la nomina di soggetti politici che oggi siedono in Giunta e che fino a ieri militavano all’interno di veri e propri partiti. Persone degnissime, a mio modo di vedere le cose, ma che lo statuto dei Cinque stelle aveva escluso a priori. E potrei continuare con i dirigenti scelti la cui selezione avviene con gli stessi criteri della precedente amministrazione. Ma ciò che mi spinge a denunciare tutto questo riguarda l’ultima nomina che Piccitto ha fatto. Pur rispettando la norma, Piccitto, con determina sindacale 53 del 23 settembre 2015, ha designato a sua totale discrezione tre revisori dei conti per le istituzioni scolastiche. Può darsi che avrà fatto una selezione pure su questi e che a noi sia sfuggita, o può darsi che in fondo Piccitto non sia differente da tutti gli altri. È vero che l’articolo 4 comma 2 della legge regionale 32 del ‘94 esclude da tale competenza i Consigli comunali, ma di certo sarebbe stato più “trasparente” e innovativo fare passare tutto ciò almeno dal civico consesso”.

“Resta il fatto – conclude Calabrese – che tra una nomina e l’altra, viste anche le alleanze che nascono, Piccitto e la sua maggioranza appaiono sempre meno grillini. Altro che rivoluzione pentastellata in quel di Ragusa”.

Tags: Calabreseistituzioni scolastichePiccittoRagusarevisori dei contiTrasparenza

Redazione

Next Post
Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica