• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Calabrese denuncia: “Piccitto trasparente solo di facciata”. Il caso dei revisori dei conti delle istituzioni scolastiche

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Calabrese denuncia: “Piccitto trasparente solo di facciata”. Il caso dei revisori dei conti delle istituzioni scolastiche
Share on FacebookShare on Twitter

“I revisori dei conti delle istituzioni scolastiche sono stati nominati, dall’Amministrazione comunale di Ragusa, con il metodo della spartizione politica”. Lo dice Peppe Calabrese (nella foto), dirigente regionale del Pd, spiegando che è finita da un pezzo l’era in cui il sindaco Piccitto, grillino e trasparente, in collaborazione con il suo movimento lanciava selezioni pubbliche ad ogni occasione. “Iniziò con gli assessori – dice Calabrese – ponendo alla guida di Ragusa persone totalmente impreparate a guidare un Comune come il nostro. Ma subito dopo ha avviato il metodo clientelare e della vicinanza politica, quello che utilizzano tutti, anche chi Piccitto e i Cinque stelle considerano poco trasparenti. Nei fatti, abbiamo visto modificare assessori “vincitori di concorso” con altri assessori nominati da Piccitto. Ovviamente la città si chiede perché il sindaco abbia scelto un cittadino di Comiso e un cittadino del Nord, che gira in bicicletta, per rimpolpare la sua squadra assessoriale, di fatto offendendo i numerosi ragusani pentastellati che avrebbero potuto ricoprire questi ruoli, soprattutto se consideriamo la scarsa incisività in materia di rifiuti e lavori pubblici (basta dare una occhiata alle strade e alla pulizia della città) che si può attribuire all’attività dei due assessori in questione. Aggiungiamo, inoltre, la nomina di soggetti politici che oggi siedono in Giunta e che fino a ieri militavano all’interno di veri e propri partiti. Persone degnissime, a mio modo di vedere le cose, ma che lo statuto dei Cinque stelle aveva escluso a priori. E potrei continuare con i dirigenti scelti la cui selezione avviene con gli stessi criteri della precedente amministrazione. Ma ciò che mi spinge a denunciare tutto questo riguarda l’ultima nomina che Piccitto ha fatto. Pur rispettando la norma, Piccitto, con determina sindacale 53 del 23 settembre 2015, ha designato a sua totale discrezione tre revisori dei conti per le istituzioni scolastiche. Può darsi che avrà fatto una selezione pure su questi e che a noi sia sfuggita, o può darsi che in fondo Piccitto non sia differente da tutti gli altri. È vero che l’articolo 4 comma 2 della legge regionale 32 del ‘94 esclude da tale competenza i Consigli comunali, ma di certo sarebbe stato più “trasparente” e innovativo fare passare tutto ciò almeno dal civico consesso”.

“Resta il fatto – conclude Calabrese – che tra una nomina e l’altra, viste anche le alleanze che nascono, Piccitto e la sua maggioranza appaiono sempre meno grillini. Altro che rivoluzione pentastellata in quel di Ragusa”.

Tags: Calabreseistituzioni scolastichePiccittoRagusarevisori dei contiTrasparenza
Previous Post

Se la piazzetta di Marina di Ragusa è nel degrado, ci pensa il pensionato. Ma allora le tasse che le paghiamo a fare?

Next Post

Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

22 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

49 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In