• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Comune di Ragusa prova a riconquistare la bandiera blu, il presidente Fee in visita a Marina

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il Comune di Ragusa prova a riconquistare la bandiera blu, il presidente Fee in visita a Marina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Ragusa martedì mattina il presidente della Fee Italia, Fondazione per l’Educazione Ambientale, Claudio Mazza che, accettando l’invito rivoltogli dal sindaco, Federico Piccitto, è stato ricevuto a Palazzo dell’Aquila. A fare gli onori di casa al massimo rappresentante della sede italiana dell’organizzazione internazionale che opera a livello mondiale con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche ambientali attraverso molteplici attività di educazione, formazione ed informazione per la sostenibilità, è stato lo stesso primo cittadino, presenti il vicesindaco, Massimo Iannucci, l’assessore all’energia ed ambiente, Antonio Zanotto ed il capo di gabinetto del sindaco, Salvatore Scifo.

La presenza a Ragusa del Presidente della Fee Italia, Mazza, è stata utile per un confronto in merito ai criteri ed alle modalità di valutazione dell’apposita commissione che esamina le candidature dei comuni italiani al fine del riconoscimento annuale della Bandiera Blu. Nel corso del cordiale colloquio il Presidente Claudio Mazza ha sottolineato quanto sia particolarmente delicato e complesso il lavoro della commissione, formata da esperti dei vari ministeri e della maggiori confederazioni nazionali, quali Confesercenti e Confcommercio, che si occupa di assegnare la Bandiera Blu. “Gestione dei rifiuti, attraverso una consistente attività in termini percentuali di differenziazione degli stessi nella fascia costiera, impianti di depurazione efficienti e qualità dell’acqua di balneazione – ha sostenuto il presidente Mazza – sono alcuni degli standard rigidi tenuti in considerazione per potere ottenere l’ambito riconoscimento”.

“Il Comune di Ragusa – ha affermato il sindaco Piccitto – ha attivato una serie di misure per incrementare la percentuale della raccolta differenziata che già lo scorso anno aveva raggiunto dei valori ottimali, attraverso anche l’introduzione della bilancia pesi rifiuti che ha consentito di ridurre il carico di conferimento in discarica avviando nel contempo una politica di riciclaggio dei materiali differenziati. Anche la pulizia delle nostre spiagge, l’efficiente impianto di depurazione che garantisce un mare pulito – ha aggiunto Piccitto – può essere considerato uno dei motivi per potere assicurare a Marina di Ragusa la Bandiera Blu 2016”.

Dopo l’incontro al Comune il sindaco Piccitto e l’assessore Zanotto hanno accompagnato il presidente della Fee Italia, Mazza, per una breve visita a Marina di Ragusa (nella foto). Oltre al porto turistico in cui è ubicata la sede del presidio comunale di protezione civile per il servizio di soccorso e salvataggio in mare, la pista ciclabile realizzata quest’anno in forma sperimentale e che diverrà – è stato spiegato – con gli opportuni correttivi definitiva, è stata fatta visitare all’illustre ospite anche la zona pedonale del lungomare Mediterraneo che giunge fino a piazza Duca degli Abruzzi, il lungomare Andrea Doria con la sua lunga spiaggia, ancora frequentata da numerosi turisti, attrezzata con docce pubbliche e scivoli per l’accesso da parte dei portatori di handicap.

Tags: bandiera bluClaudio MazzaComune di Ragusamarinapresidente Fee

Redazione

Next Post
Dopo i disordini sugli spalti durante la stracittadina, la New Team Ragusa chiarisce: “Noi non c’entriamo”

Dopo i disordini sugli spalti durante la stracittadina, la New Team Ragusa chiarisce: "Noi non c'entriamo"

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica