• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Criminalità e violenza nel Ragusano, Marialucia Lorefice: “Donne continuamente vittime di soprusi e violenze”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Criminalità e violenza nel Ragusano, Marialucia Lorefice: “Donne continuamente vittime di soprusi e violenze”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Continua chiusura di case d’appuntamento, prostituzione dilagante, aumento delle donne utilizzate come corrieri della droga, violenza su minori, non ultimo il caso del ragazzino quindicenne selvaggiamente picchiato, reo di aver difeso delle amiche». Così Marialucia Lorefice, parlamentare del M5S, alla luce degli ultimi fatti di cronaca, la quale rende noto anche l’impegno profuso nel tempo dal M5S nel coinvolgimento del Ministro dell’Interno.

«Sempre di più sono le donne, i minori, le persone più socialmente vulnerabili, come emerge dai casi di cronaca, ad essere vittime dirette e indirette di atti di soprusi e violenza. Sempre le donne ad essere le più sfruttate, i casi di cronaca più pesanti relativi allo schiavismo sessuale in agricoltura vedono come protagoniste, purtroppo e sempre, le donne. Ma non è l’unico allarme nel ragusano. A voler analizzare in maniera più ampia la cronaca quotidiana, non preoccupa meno l’incremento dei furti, delle rapine, del crimine dilagante nelle città iblee con evidente crescita della violenza. E’ da febbraio scorso che portiamo il tutto all’evidenza del Ministro dell’Interno. Ho scritto al Ministro Alfano evidenziando come nonostante le forze dell’ordine facciano giornalmente un lavoro eccellente per garantire la sicurezza del territorio urbano ed extraurbano, l’allarmante situazione permanga. Lo scorso maggio, il Ministro Alfano ha risposto con un elenco di “specifiche iniziative di prevenzione e contrasto poste in essere proprio con la consapevolezza delle peculiarità del territorio ragusano, anche nell’ambito del ‘Progetto Trinacria’” e sottolineando “risultati di rilievo” raggiunti sul fronte repressivo, oltre alle attività al Cpsa di Pozzallo. Mi ha “rassicurata” il Ministro, sul continuo e costante monitoraggio dell’intera provincia e, in particolare, ha concluso dicendo che “in occasione di future assegnazioni di personale saranno tenute in evidenza le esigenze del territorio” ibleo. Bene, riposta convincente nelle parole. Era maggio però e i fatti oggi, sono sempre quelli che mi hanno spinta a scrivergli, basta sfogliare i quotidiani, mi chiedo se non sia questo il momento di agire. Per quanto concerne il problema relativo alla situazione delle donne mi riservo di chiedere all’Asp7 i dati del Codice Rosa per capire se e in che modo la rete messa in atto sia efficiente non solo nel sostegno, supporto e monitoraggio delle problematiche relative alle donne ma se, in effetti, risulti efficace anche nella prevenzione o come strumento dissuasore. Bisogna tenere alta l’attenzione relativa alle donne, alcuni strumenti in provincia di Ragusa ci sono, anche le associazioni lavorano molto bene, ma se non si fa rete, se non si prende atto che adesso è tempo di agire tutti insieme non basterebbe neanche rimpinguare l’organico delle Forze di Polizia. Soprattutto non bastano le risposte, i dati, e le rassicurazioni del Ministro dell’Interno Alfano se il clima di incertezza continua a crescere e destare preoccupazione».

Tags: Criminalitàdati violenzedonneProvincia Ragusa

Redazione

Next Post
C’era anche la penna-pistola di 007, la polizia rinviene un vero e proprio arsenale: arrestati tre vittoriesi

C'era anche la penna-pistola di 007, la polizia rinviene un vero e proprio arsenale: arrestati tre vittoriesi

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica