• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operazione antidroga a Vittoria, la Finanza esegue sei misure cautelari. Tra gli arrestati anche un jihadista

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operazione antidroga a Vittoria, la Finanza esegue sei misure cautelari. Tra gli arrestati anche un jihadista
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dalle prime ore dell’alba, circa 40 finanzieri del comando Provinciale di Ragusa, con l’ausilio di unità cinofile, stanno eseguendo sei ordinanze di misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, dott. Claudio Maggioni, su richiesta del Pubblico Ministero, dott. Gaetano Scollo, nei confronti di altrettanti soggetti per associazione a delinquere finalizzata alla detenzione e allo spaccio di stupefacenti. I provvedimenti restrittivi, unitamente a 10 perquisizioni domiciliari in corso di svolgimento, sono stati disposti al termine di una complessa ed articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa e condotta dagli investigatori del Nucleo Polizia Tributaria di Ragusa, che hanno individuato e stroncato un’associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti.

L’organizzazione, composta da soggetti pluripregiudicati, operava maggiormente sulla piazza di Vittoria ed hinterland, rifornendo i pusher soprattutto di hashish, particolarmente richiesto e diffuso fra i giovani e venduto anche nei pressi degli istituti scolastici. Le indagini degli uomini del Nucleo P.T. Ragusa si sono protratte per circa un anno, nel corso del quale si sono rese necessarie, a supporto delle tradizionali attività di polizia quali appostamenti, pedinamenti, riprese video e analisi delle risultanze tratte dalle interrogazioni delle banche dati, più qualificate e tecnologiche investigazioni attraverso l’utilizzo delle captazioni delle comunicazioni a mezzo telefoni cellulari, dell’ascolto delle conversazioni tra presenti con l’ausilio di microspie ambientali e, soprattutto, grazie al supporto dell’A.G. inquirente, di interpreti di lingua madre, atteso che gli organizzatori del sodalizio criminale sono di origine nord-africana.

Le Fiamme Gialle, attraverso il monitoraggio occulto delle attività di cessione a terzi della sostanza stupefacente, hanno stimato che l’organizzazione, oggi disarticolata, aveva la potenzialità di acquisire, detenere e smaltire non meno di 1 chilo di hashish a settimana, avendo tra la platea degli assuntori non solo tossicodipendenti ma, soprattutto, giovani spesso minorenni di classi sociali agiate.

L’operazione di servizio odierna costituisce l’epilogo di una più ampia attività di contrasto del fenomeno che aveva già portato, negli ultimi mesi dello scorso anno, all’arresto in flagranza di reato di due soggetti, di origine algerina e tunisina, ed al sequestro di circa 1 kg. di hashish. La scelta del nome dell’operazione “Fumo dai fori”, fa riferimento al costante e originale utilizzo da parte della consorteria criminale di “buchi” adibiti a nascondigli, ricavati in fabbricati fatiscenti che insistono nel centro storico di Vittoria, ove veniva abilmente occultata la sostanza stupefacente pronta per essere spacciata.

?
?

L’operazione ha permesso, altresì, di segnalare alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa numerosi giovani sia italiani che stranieri, fra cui minorenni, quali assuntori delle sostanze stupefacenti. Le misure cautelari sono state disposte nei confronti di sei persone, di seguito generalizzate:

  • BENSIHAMDI Mounir, di anni 43, di nazionalità algerina ma domiciliato a Vittoria;
  • BEN BRAHIM Tarak, di anni 38, di nazionalità tunisina, domiciliato a Vittoria;
  • SLIMANI Walid, di anni 38, di nazionalità tunisina, attualmente ristretto presso la Casa Circondariale di Piazza Armerina;
  • HAMIED Abdelhamid, di anni 56, di nazionalità algerina, attualmente ristretto presso la Casa Circondariale di Gela;
  • ZISA Carmelo, di anni 44, residente a Vittoria.

La misura dell’obbligo di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria è stato applicato per la signora B.C.L. di anni 22 residente a Vittoria. Tra i soggetti destinatari delle misure cautelari si segnala, in particolare, Ben Brahim Tarak, già tratto in arresto a gennaio di quest’anno per detenzione ai fini di spaccio ed espulso dal territorio nazionale, in quanto sospettato di legami con cellule insurrezionali jihadiste. Lo stesso, infatti, all’atto del fermo fu trovato in possesso di manoscritti ed appunti vari in lingua araba, dalla cui traduzione è emerso l’inneggiamento al martirio.

Tags: Guardia di FinanzahashishJihadmisure cautelarisei

Redazione

Next Post
Happening della solidarietà, al via il corso internazionale sulla salute mentale tra cura e riabilitazione

Happening della solidarietà, al via il corso internazionale sulla salute mentale tra cura e riabilitazione

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica