• Latest
Il Comune di Ragusa vuole collaborare con i cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni urbani. Il 10 novembre un tavolo di concertazione aperto a tutti

Il Comune di Ragusa vuole collaborare con i cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni urbani. Il 10 novembre un tavolo di concertazione aperto a tutti

29 Ottobre 2018
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale e il PD a muso duro contro Musumeci: “Per l’emergenza Covid assegnati 287 incarichi diretti e 3 alla stessa persona”

14 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Aperture straordinarie degli hub di Ragusa, Modica e Vittoria per le vaccinazioni

14 Aprile 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un altro decesso in provincia. Positivi in costante aumento. I dati

14 Aprile 2021
Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

14 Aprile 2021
Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Scicli torna in zona arancione dal 15 aprile

14 Aprile 2021
A Chiaramonte continuano i festeggiamenti in onore della Madonna Gulfi

A Chiaramonte continuano i festeggiamenti in onore della Madonna Gulfi

14 Aprile 2021
Incidente sulla Chiaramonte-Acate, hanno perso la vita i coniugi Petriglieri, originari di Mazzarrone

Incidente sulla Chiaramonte-Acate, hanno perso la vita i coniugi Petriglieri, originari di Mazzarrone

14 Aprile 2021
Comiso: uomo di 67 anni trovato morto in casa

Terribile incidente sulla Chiaramonte-Acate: perdono la vita marito e moglie di Mazzarrone

14 Aprile 2021
A fuoco una termocoperta, due persone salvate a Modica

A fuoco una termocoperta, due persone salvate a Modica

13 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

13 Aprile 2021
All’Asp di Ragusa, il 14 aprile, la giornata di prevenzione dell’alcol

All’Asp di Ragusa, il 14 aprile, la giornata di prevenzione dell’alcol

13 Aprile 2021
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Santa Croce: preso corriere della droga

13 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Il Comune di Ragusa vuole collaborare con i cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni urbani. Il 10 novembre un tavolo di concertazione aperto a tutti

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il Comune di Ragusa vuole collaborare con i cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni urbani. Il 10 novembre un tavolo di concertazione aperto a tutti
Share on FacebookShare on Twitter

L’amministrazione comunale di Ragusa (nella foto palazzo dell’Aquila sede del Comune di Ragusa) ha indetto un tavolo di concertazione pubblica in vista dell’adozione del nuovo regolamento (su proposta di iniziativa consiliare elaborata dai consiglieri comunali Maurizio Stevanato, Carmelo Ialacqua e Giorgio Massari) che disciplinerà le forme di collaborazione con la cittadinanza attiva in materia di cura e rigenerazione dei beni comuni urbani. Il “patto di collaborazione” sarà lo strumento attraverso cui amministrazione e singoli cittadini o formazioni sociali potranno intervenire per migliorare la qualità della vita della città con azioni di protezione, conservazione, manutenzione, recupero, trasformazione e innovazione dei beni comuni materiali (acqua, aria, paesaggio, spazi urbani, aree verdi, ambiente, territorio, beni culturali, musei, biblioteche etc.), immateriali (legalità, salute, conoscenza della lingua, memoria collettiva) e digitali (ideazione di applicazioni per la rete civica finalizzati alla realizzazione di servizi per la comunità). Il regolamento, con i suoi 36 articoli, norma tutti gli aspetti legati alle varie forme collaborative, alle tipologie di interventi, alla comunicazione, alle forme di sostegno e agevolazioni, alle azioni di formazione.

Al fine di  illustrare i contenuti del regolamento e per un confronto diretto con la cittadinanza, le associazioni, liberi professionisti e con enti operanti nel territorio, l’amministrazione comunale ha programmato  il tavolo di concertazione per  il prossimo 10 novembre, alle 15,30, presso la sala convegni del Centro Direzionale di Contrada Mugno.  Il regolamento è consultabile sul sito dell’ente (www.comune.ragusa.gov.it), sezione “Bandi di gara, Incarichi, Concorsi” dell’home page.

Tags: beni urbanicollaborazionecomuneRagusaregolamento
Previous Post

Elezioni del Libero consorzio comunale, insediato l’ufficio elettorale. Si vota il 29 novembre

Next Post

Il Consiglio comunale di Ragusa ha approvato il piano spiagge, in evidenza le norme che regolamentano aspetti in precedenza non presi in considerazione

Redazione

Related Posts

Spacciatore arrestato a Ragusa

Spacciatore arrestato a Ragusa

by Redazione
12 Aprile 2021
0

Sabato, 10 aprile scorso, gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, nell’ambito...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
9 Aprile 2021
0

Si registra ancora un morto per Covid in provincia di Ragusa. Sale a 224 il numero dei morti totali in...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

by Redazione
9 Aprile 2021
0

È iniziata ieri, nel tardo pomeriggio, la prenotazione per la vaccinazione dei soggetti di età compresa tra i 65 e...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

by Redazione
9 Aprile 2021
0

Sulla base della perdita di Pil a valori correnti registrata lo scorso anno, si può affermare che, in rapporto al...

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

by Redazione
7 Aprile 2021
0

Oggi la programmazione dei vaccini all’hub dell’ex ospedale Civile di Ragusa ha registrato inconvenienti a causa dell’alto numero di persone...

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

by Redazione
7 Aprile 2021
0

I ristoratori siciliani proclamano lo stato di agitazione permanente. Da oggi, parte la mobilitazione di tutti coloro che, da 13...

Next Post
Il Consiglio comunale di Ragusa ha approvato il piano spiagge, in evidenza le norme che regolamentano aspetti in precedenza non presi in considerazione

Il Consiglio comunale di Ragusa ha approvato il piano spiagge, in evidenza le norme che regolamentano aspetti in precedenza non presi in considerazione

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale e il PD a muso duro contro Musumeci: “Per l’emergenza Covid assegnati 287 incarichi diretti e 3 alla stessa persona”

6 ore ago
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Aperture straordinarie degli hub di Ragusa, Modica e Vittoria per le vaccinazioni

7 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un altro decesso in provincia. Positivi in costante aumento. I dati

9 ore ago
Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

Libri, presentazione online di “Parliamo d’inglese” di Roberto Ricciardi

12 ore ago
Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Scicli torna in zona arancione dal 15 aprile

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale e il PD a muso duro contro Musumeci: “Per l’emergenza Covid assegnati 287 incarichi diretti e 3 alla stessa persona”

14 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Aperture straordinarie degli hub di Ragusa, Modica e Vittoria per le vaccinazioni

14 Aprile 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un altro decesso in provincia. Positivi in costante aumento. I dati

14 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In