• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Anagrafe immobiliare, procedure poco chiare nelle rilevazioni della Lamco a Ragusa. I consiglieri Morando e Laporta chiedono spiegazioni

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Anagrafe immobiliare, procedure poco chiare nelle rilevazioni della Lamco a Ragusa. I consiglieri Morando e Laporta chiedono spiegazioni
Share on FacebookShare on Twitter

I consiglieri comunali Gianluca Morando e Angelo Laporta, dopo avere ricevuto tutta una serie di segnalazioni da alcuni cittadini, hanno deciso che sottoporranno in aula, all’Amministrazione comunale, una serie di interrogativi sulla Lamco, la ditta che, per conto dell’ente di palazzo dell’Aquila (nella foto), si occupa di effettuare rilievi riguardanti l’anagrafe immobiliare per scoprire eventuali irregolarità o evasioni.

“Premesso – dicono i due consiglieri – che non possiamo non essere d’accordo sul fatto che gli evasori siano stanati e che gli stessi paghino quanto dovuto, ci chiediamo, alla luce delle lamentele ricevute, che riporteremo per filo e per segno all’Amministrazione comunale, quanto siano consistenti alcune perplessità e cioè se le modalità adottate dai dipendenti della Lamco siano quelle più opportune. Infatti, ci risulta che gli addetti, oltre a girare per Ragusa con macchina fotografica ma senza alcun giubbino di riconoscimento e senza auto aziendale, cerchino di appurare le anomalie senza alcun sopralluogo o accertamento tecnico preventivo. L’accertamento viene calcolato a partire già dal 2009, senza alcuna constatazione sulla effettiva data dell’ampliamento. Questo significa che, e lo diciamo sulla base delle risultanze emerse riscontrabili dalle segnalazioni ricevute, un cittadino riceve a casa una richiesta di pagamento per la Tari, solo perché è stato fotografato un sottotetto, che risulta essere uno spazio non abitabile, e che invece è stato considerato alla stregua di un’appendice dell’abitazione non censita. Questo è uno dei tanti esempi segnalatici in questi giorni. Ora, il cittadino può anche contestare l’addebito ma questo significa: lunghe code all’ufficio tributi per capire cosa stia succedendo, un appuntamento con il personale Lamco per eventuali sopralluoghi, l’individuazione di un professionista per eventuali perizie giurate più altri adempimenti che comportano in generale perdite di soldi e di tempo”. I due consiglieri, Morando e Laporta, si sono recati sino agli uffici della ditta, ospitati nella struttura comunale di via Spadola, per chiedere spiegazioni rispetto alle modalità adottate dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini. Non essendo arrivate le risposte richieste, i due consiglieri hanno deciso che porteranno il caso in aula essendo convinti che le modalità adottate non vadano bene. “Tutto ciò fermo restando – concludono i due consiglieri – che chi ha eluso finora i tributi è assolutamente giusto che si metta in regola e paghi quanto dovuto. Chiediamo, però, procedure assolutamente più lineari e trasparenti. Inoltre, chiediamo all’Amministrazione comunale di attivarsi da subito per porre il problema sotto i riflettori”.

Tags: Anagrafe immobiliareLaportaMorandoprocedureRagusa
Previous Post

Chiude a Ragusa l’happening della solidarietà dopo tre intense giornate di convegni, confronti e dibattiti

Next Post

Ha commesso furti in serie, deve scontare un anno di carcere. In manette il pluripregiudicato ragusano Davide Di Martino

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Ha commesso furti in serie, deve scontare un anno di carcere. In manette il pluripregiudicato ragusano Davide Di Martino

Ha commesso furti in serie, deve scontare un anno di carcere. In manette il pluripregiudicato ragusano Davide Di Martino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

38 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In