• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chi è senza peccato scagli la prima pietra. La storia dell’assessora grillina di Ragusa, della coop e del marito da assumere

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Chi è senza peccato scagli la prima pietra. La storia dell’assessora grillina di Ragusa, della coop e del marito da assumere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lui è il dottore Paolo Sottile, psicologo, al secolo letturista di contatori d’acqua nella città di Ragusa, marito della dolcissima assessora alla cultura Stefania Campo – donna mite e graziosa che emana innocenza al limite della storditaggine – che qui scopriamo interprete del reddito di cittadinanza a tutti i costi, a vantaggio dello sposo. La storia inizia a fine primavera 2014 quando la cooperativa Agos vince la gara per la lettura dei contatori, un servizio che non contempla alcun passaggio di lavoratori dalla ditta precedente alla subentrante tanto che per gli impiegati è previsto il pagamento dopo il risultato a cottimo. Insomma un capitolato vago, con nessuna salvaguardia specifica, mirato all’ottenimento dei dati; ma appena la ditta si aggiudica la gara inizia un pressing concentrico sul presidente della cooperativa per ottenere l’assunzione dei tre letturisti della precedente ditta. I tre – i signori Micilluzzo, Iacono e Sottile – si incontrano con il presidente della Agos in un bar e insistendo per la loro assunzione pretendono persino una cifra fissa mensile di 850 euro, un minimo sindacale non previsto. Il dottore La Mesa presidente dell’Agos non accetta. Passano alcuni giorni e scatta il secondo incontro al bar caffetteria di via della Costituzione. Si presentano Miciluzzo, Iacono e Sottile accompagnato dalla consorte Stefania Campo (nella foto). La richiesta è sempre la stessa: la certezza degli 850 euro al di là del risultato, del lavoro prodotto, delle letture effettuate. I tre per convincere La Mesa vantano l’esperienza ottenuta sul campo, la conoscenza delle case ragusane, la allocazione dei contatori. La Mesa non si piega. La Campo assiste in silenzio: c’è, sente, non dice una parola. Trascorre qualche giorno e La Mesa viene convocato al Comune di Ragusa per sistemare la faccenda. Si incontrano nell’aula delle commissioni il dirigente dottore Francesco Lumiera, il presidente dell’Agos e un funzionario settore tributi responsabile del servizio Nella Tinè mamma dell’assessora Stefania Campo. La Mesa non ha più tempo, deve far partire il servizio altrimenti, se ancora tergiversa e non si decide, il Comune applicherà le sanzioni giornaliere. I tre vengono assunti.

Passa un anno e nessuno conosce questa vicenda. Qualche mese addietro viene indetta una nuova gara. La Agos non si presenta e vince la Pegaso del presidente La Ferla, uomo navigato. Al momento delle assunzioni La Ferla cosa fa? Decide di assumere solo il maritino della Campo e lascia a casa gli altri due. Qui ha inizio, forse per l’amarezza degli altri due ex letturisti, uno strisciante mormorio che raggiunge persino i consiglieri comunali e mette in stato di eccitazione l’opposizione. E’ chiaro che la Campo non doveva – considerato il suo ruolo nell’amministrazione – partecipare ad un incontro con una cooperativa che gestisce un servizio comunale per trattare il destino lavorativo del consorte; è evidente che la signora Tinè suocera del letturista non poteva occuparsi della questione; è lampante che il dirigente doveva accorgersi delle implicazioni pericolose. C’è da storcere il muso per l’impiego di un letturista? Sì, una vicenda bruttina forte (fonte: Telenova Ragusa).

Tags: assessoraCampocomunecoopgrillinaRagusa

Redazione

Next Post
Maxisequestro di beni ai danni dei vittoriesi Consalvo, congelate proprietà e mezzi per un valore di 7 milioni di euro

Maxisequestro di beni ai danni dei vittoriesi Consalvo, congelate proprietà e mezzi per un valore di 7 milioni di euro

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica