• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Dura sentenza di condanna per una imprenditrice modicana, nel suo cantiere morì un operaio di 43 anni nel maggio del 2008

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Dura sentenza di condanna per una imprenditrice modicana, nel suo cantiere morì un operaio di 43 anni nel maggio del 2008
Share on FacebookShare on Twitter

La Prima sezione Penale della Corte d’Appello di Catania ha confermato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Ragusa (nella foto) il 27 gennaio 2014 nei confronti di Carolina Corallo, legale rappresentante dell’azienda “Occhipinti e Corallo”, specializzata nella lavorazione della pietra, ubicata ai confini tra i territori di Modica e Ragusa. La vicenda riguarda la morte di Orazio Linguanti, l’operaio modicano, all’epoca di 43 anni, deceduto il 27 maggio del 2008 mentre lavorava nel cantiere della società della quale era dipendente. La donna, patrocinata dagli avvocati Maria Platania e Loredana Calabrese, è stata condannata a due anni di reclusione e cinquemila euro di ammenda oltre al pagamento delle spese processuali, pena sospesa, risarcimento danni da quantificarsi in separata sede con provvisionale pari a 30mila euro in favore di Maria Tela(la moglie della vittima) e altrettanti per ognuno dei due figli, oltre a diecimila euro per altri quattro familiari. Secondo il medico legale dell’Asp di Ragusa, e a seguito del sopralluogo effettuato il giorno dopo dagli ispettori del lavoro, Linguanti sarebbe salito su una scala per smontare un motore e poi sarebbe inciampato, precipitando da un’altezza di circa tre metri.

Per sua sfortuna avrebbe sbattuto la testa contro una pietra. Orazio Linguanti, in ogni modo, non morì subito. I sanitari avevano tentato di rianimarlo ma poi sopraggiunse il decesso. La Corte d’Appello oltre a confermare la sentenza, ha condannato l’imprenditrice, accusata di omicidio colposo, alle ulteriori spese di giudizio e alla rifusione in favore delle parti civili della somma complessiva di 2500 mila.

Tags: CoralloimprenditriceLinguantiModica
Previous Post

Scontro auto-moto a Castiglione, il centauro era un ghanese clandestino su una moto rubata. Espulso dal prefetto

Next Post

Nasce a Ragusa il “Club del libro”, la nuova scommessa di Michele Arezzo

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
Nasce a Ragusa il “Club del libro”, la nuova scommessa di Michele Arezzo

Nasce a Ragusa il "Club del libro", la nuova scommessa di Michele Arezzo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In