• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Violenza contro le donne, anche a Modica emergono sempre più casi. Il commissariato a confronto con l’associazione Ipso Facto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Violenza contro le donne, anche a Modica emergono sempre più casi. Il commissariato a confronto con l’associazione Ipso Facto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ad  un anno dalla nascita dello sportello antiviolenza “Fuori dall’ombra”, ubicato nell’atrio comunale di Palazzo S. Domenico, il dirigente del commissariato di Modica, vicequestore aggiunto Maria Antonietta Malandrino ha voluto incontrare il presidente dell’associazione “Ipso Facto” Santina Amato ed il legale avvocato Sabina Tommasi (nella foto), per un momento di confronto e per fare un bilancio  sull’attività svolta e sui risultati conseguiti, facendo riferimento ai casi di violenza denunciati dalle vittime presso gli uffici della Polizia di Stato e presso l’associazione Ipso Facto.

E’ emerso un dialogo costruttivo che, grazie al raffronto dei dati forniti dall’associazione con quelli acquisiti dalla Polizia, attraverso la ricezione delle denunce da parte delle vittime, ha delineato come le donne di questo territorio,  vittime di abusi o di violenza, “abbattendo il muro del silenzio”, stiano  acquistando il coraggio di ribellarsi, denunciando contestualmente alle autorità competenti e ai centri antiviolenza,  situazioni di difficoltà e disagio provocate da episodi di violenza, grazie alla capillare campagna di sensibilizzazione avviata in tutto il territorio.

Nell’ambito del costruttivo incontro di lunedì,  il  dirigente del Commissariato ha rilevato che  attraverso le denunce ricevute e trattate dal Commissariato di Modica, è stato acclarato che  gli episodi di  violenza sulle donne si consumano nella maggior parte dei casi tra le pareti domestiche, commesse dal partner o dal marito, senza alcuna distinzione di classe sociale ed indipendentemente dal reddito, dall’età, dall’istruzione e dalla nazionalità.

Per tali motivi, il dirigente della Polizia di Stato ha invitato le rappresentanti dell’associazione ad un una linea di raccordo,  confronto e collaborazione, nel momento in cui si prospettino  situazioni di maggiore gravità e ritenute “a rischio” per le vittime, facendo loro comprendere che non sono sole e che possono affidarsi con fiducia agli enti ed organismi competenti.

Inoltre, le leggi in materia, sempre più stringenti,  e le attribuzioni normative al Questore  che ha la potestà di infliggere l’Ammonimento prima ancora dell’avvio di un procedimento penale, nell’ultimo periodo, sembrano aver incoraggiato a segnalare tempestivamente ogni violenza patita dalle donne.

A tale instancabile attività di contrasto svolta dalle forze dell’Ordine e, in particolare, dalla Polizia di Stato per le competenze specifiche in materia, deve però seguire quella delle Associazioni come la “Ipso Facto” che si sono costituite sul  territorio con la finalità di affiancarsi al difficile percorso intrapreso dalle donne che sfuggendo alla violenza, scelgono per se, e per i propri figli, un percorso di libertà e parità tra i sessi.

Tags: commissariatoIpso FactoMalandrinoModicapareti domestiche

Redazione

Next Post
Ragusano di 27 anni cerca di togliersi la vita al Pisciotto, salvato in extremis

Ragusano di 27 anni cerca di togliersi la vita al Pisciotto, salvato in extremis

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica