• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il nuovo vescovo Cuttitta s’insedia a Ragusa e fa subito un selfie. E’ giovanile e alla mano. Anche i presuli aprono alle nuove tecnologie

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il nuovo vescovo Cuttitta s’insedia a Ragusa e fa subito un selfie. E’ giovanile e alla mano. Anche i presuli aprono alle nuove tecnologie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

La comunità dei fedeli, nella sua interezza, ha salutato il nuovo vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, che, oggi pomeriggio, dopo l’insediamento in Cattedrale, ha iniziato il suo ministero episcopale a Ragusa. Ha ricevuto il pastorale dal vescovo emerito Paolo Urso all’inizio della messa concelebrata in Cattedrale. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi vesdcovi, compreso il cardinale Paolo Romeo, che sarà sostituito tra una settimana da padre Corrado Lorefice, parroco della chiesa di San Pietro a Modica, presente anch’egli a Ragusa. Anche i fedeli palermitani hanno voluto fare sentire il proprio affetto al “loro” vescovo. Erano presenti in almeno cinquecento. Mons. Urso ha presieduto la santa messa soltanto nella fase iniziale. Era stato il vescovo emerito ad uscire dal palazzo vescovile tenendo il pastorale in mano. All’ingresso in Cattedrale è toccato, poi, a don Vito Bentivegna, presidente del capitolo dei canonici, mostrare il crocifisso al vescovo Cuttitta che subito dopo è entrato in Cattedrale anticipato dalla processione (le foto sono di Alessio Mauro, tratte da Facebook).

Nuovo vescovo saluto

“Avvertirai l’accoglienza in un contesto di grande generosità. La chiesa ha bisogno della sua perenne Pentecoste. Tanti auguri allora vescovo Carmelo, perché questa chiesa possa avere fuoco nel cuore, parole sulle labbra e profezia nello sguardo”. Queste le parole del vescovo emerito, mons. Paolo Urso. Il diacono ha letto la bolla con la quale il Papa ha nominato monsignor Cuttitta vescovo di Ragusa. Davanti l’altare è avvenuto il passaggio del pastorale.

Il vescovo ha anche dimostrato di avere una certa dimestichezza con le nuove tecnologie. Sul palco, infatti, dopo il messaggio alla cittadinanza, non ha lesinato un selfie con il sindaco Federico Piccitto e con il vescovo emerito Paolo Urso oltre ad alcuni giovani che si sono occupati dell’accoglienza. Un gesto che vale più di mille parole e che lo hanno subito reso familiare a tutti i fedeli.

Questi alcuni dei passaggi salienti del discorso d’insediamento del nuovo presule di Ragusa. “Vengo a voi con semplicità e vi sarò grato se vorrete accettarmi per quello che sono, con pregi e difetti. Non so quello che potremo fare; so soltanto che il Signore ci precede e ci chiama all’operosità. Noi non possiamo indugiare, né fermarci di fronte a problemi anche complessi, né sostare compiaciuti nel già fatto ed acquisito. Perché tra l’altro la vita ci incalza continuamente e ci mette di fronte a situazioni sempre nuove e diverse. Il tempo che il Signore ci dà è dono da spendere bene e voi ne avete la possibilità perché la chiesa di Ragusa (io l’ho appreso in questi due mesi), è ricca di iniziative, è intraprendente, zelante – è una bella Chiesa come mi ha ripetuto più volte il vescovo Paolo – che può contare su di un clero e un laicato formato e competente. Io sono l’ultimo arrivato e chiedo la vostra collaborazione, perché da soli non possiamo andare molto lontano: vi chiedo di camminare insieme, guardandoci in faccia, con amicizia e lealtà, senza frapporre indugi, magari tenendo il passo di chi non ce la fa, o fa più fatica a camminare. Cari fratelli sacerdoti – mi rivolgo soprattutto e prima di tutti a voi – abbiate uno spirito di servizio generoso, la volontà di camminare tutti insieme, respingendo la tentazione dell’isolamento. Voi ne siete capaci e io conto su ciascuno di voi. Mettiamo sempre al vertice delle nostre scelte non il tornaconto personale, ma lo zelo per l’annunzio del Vangelo e l’amore per la nostra Chiesa”.

Nuovo vescovo con vescovo Urso

Poi il nuovo vescovo si è rivolto anche ai rappresentanti delle istituzioni: “Noi abbiamo un percorso da condividere, al di là degli specifici ambiti di competenza, ed è il bene comune della gente. Voi lo ricorderete a me ed io farò altrettanto con voi, se mai dovessimo in qualche maniera dimenticarlo”.

In mattinata, intensa ed emozionante la visita del nuovo vescovo nella Rsa e nella Suap di Ragusa. Era cominciata così la giornata ragusana del nuovo vescovo, come primo segno del suo ministero episcopale, scegliendo queste due strutture per la sua prima visita in città, dopo aver incontrato i detenuti del carcere di Ragusa. Anche il direttore generale, Maurizio Aricò, era particolarmente emozionato, per la presenza del nuovo vescovo, che ha voluto salutare, uno per uno, i pazienti delle due strutture sanitarie.

Vescovo al Suap

Redazione

Next Post
Sul Caso Tecnis interviene la parlamentare Marialucia Lorefice: “Ancora troppe ombre, basta speculare sulla pelle dei siciliani”

Sul Caso Tecnis interviene la parlamentare Marialucia Lorefice: “Ancora troppe ombre, basta speculare sulla pelle dei siciliani”

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica