• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, arrestato tunisino a Santa Croce Camerina: deve scontare altri due anni di carcere

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, arrestato tunisino a Santa Croce Camerina: deve scontare altri due anni di carcere
Share on FacebookShare on Twitter

Un giovane tunisino è stato arrestato dai carabinieri per il reato di favoreggiamento pluriaggravato dell’immigrazione clandestina. Mouhamed Ali’ Rami (nella foto), classe 1992, è stato rintracciato a Santa Croce presso l’abitazione del fratello, che è invece regolare sul territorio nazionale ove vive e lavora da anni. Il Rami era sbarcato in Italia nel settembre 2014 e, dopo essere stato ricoverato insieme ad altri 275 immigrati presso il centro temporaneo di contrada Canicarao a Ragusa, era stato sottoposto a fermo d’indiziato di delitto per i reati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina da parte del gruppo investigativo interforze composto da polizia, guardia di finanza e carabinieri.

Era stato uno sbarco dalle caratteristiche singolari, per la prima volta era stato arrestato uno scafista libico, l’altro “nocchiero” fermato con il Rami. Nel telefonino del libico, Adnen Mohamed El Shawn, erano state trovate fotografie di migranti stipati in capannoni sulle coste libiche. Il Rami, che si era “giustificato” dicendo che aveva pilotato l’imbarcazione poiché figlio di pescatore e avvezzo ai natanti e che quindi aveva viaggiato gratis, trasformandosi però da vittima/viaggiatore a criminale/scafista, aveva patteggiato tre anni di reclusione e quasi due milioni e mezzo di euro di multa. La barca rimase in panne e i passeggeri si salvarono solo grazie al provvidenziale intervento di una nave norvegese. Cinque donne incinte furono trasferite presso i nosocomi di Modica e Ragusa. Il Rami che già aveva scontato un periodo della pena, ora è ritornato in carcere per scontare il residuo, di circa due anni. Era stato condannato per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dal profitto, dall’ingente numero di trasportati, dal pericolo di vita e dai trattamenti inumani subiti dai passeggeri e dall’aver organizzato il viaggio in concorso con altri.

Tags: Carabiniericoste libichefavoreggiamento immigrazione clandestinaSanta Croce Camerina
Previous Post

Quando il teatro diventa momento di riflessione, ieri sera sul palco della Badia di Ragusa “Calamonaci in scena”

Next Post

Staccava l’antitaccheggio con una tronchesina, denunciato un ventenne modicano per furto aggravato all’interno del centro commerciale “La Fortezza”

Massimo Li Castri

Related Posts

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando provinciale hanno intensificato i controlli in tutto il territorio...

Vittoria. Carabinieri arrestano sessantenne per detenzione illecita di armi e munizioni

Vittoria. Carabinieri arrestano sessantenne per detenzione illecita di armi e munizioni

by Redazione
12 Gennaio 2022
0

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa continuano a svolgere azione di contrasto al traffico di armi clandestine nel territorio...

Rissa in famiglia a Vittoria, donna ferita

Giornata contro la violenza sulle donne: in provincia, nell’ultimo anno, 120 denunce ai carabinieri

by Redazione
24 Novembre 2021
0

Il 25 novembre, ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. In tale cornice continua ad essere...

Ragazza ritrovata dopo un mese. Era una fuitina!

Carabinieri di Ragusa, tutti i controlli: arrestate due persone per spaccio, denunciate otto persone

by Redazione
6 Ottobre 2021
0

Si sono protratti per l’intera ultima settimana di settembre, dal 23 al 30, i controlli sul territorio di competenza della...

Vittoria, atti persecutori: i carabinieri arrestano una donna

Vittoria, atti persecutori: i carabinieri arrestano una donna

by Redazione
19 Aprile 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Vittoria, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Ragusa, hanno arrestato...

Acate: i carabinieri recuperano due trattori e due atomizzatori rubati

Acate: i carabinieri recuperano due trattori e due atomizzatori rubati

by Redazione
24 Marzo 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nelle aree rurali dei maggiori centri urbani. I...

Next Post
Staccava l’antitaccheggio con una tronchesina, denunciato un ventenne modicano per furto aggravato all’interno del centro commerciale “La Fortezza”

Staccava l'antitaccheggio con una tronchesina, denunciato un ventenne modicano per furto aggravato all'interno del centro commerciale "La Fortezza"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In