• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Come sperperare 1 milione di euro. Il Parco Giovanni Paolo II ridotto a latrina per i cani

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Come sperperare 1 milione di euro. Il Parco Giovanni Paolo II ridotto a latrina per i cani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il centro storico di Ragusa è sempre più abbandonato a se stesso. Certo, ripopolare il centro storico non è un risultato che possa esser raggiunto in poco tempo. Occorrono politiche mirate, come un piano urbanistico ed incentivi economici e fiscali; è anche vero, però, che poco o nulla è stato fatto in tal senso, basta andare, per esempio, a guardare in che condizione versa il Parco Giovanni Paolo II ed il City, il locale ad esso annesso, per rendersene conto. Non si esagera se si parla di totale degrado. La realizzazione di questo Parco è costato alla collettività 1 milione e 300 mila euro, fu inaugurato nel 2008 ed abbandonato appena due anni fa (2013).

1

Da quando è stato stracciato il contratto che affidava in concessione l’intera struttura a dei privati, l’area è stata totalmente abbandonata a se stessa e, a quanto ci risulta, nessun bando è stato ancora predisposto per poterla affidare nuovamente.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: le erbacce e le erbe infestanti hanno preso il sopravvento, le piante ornamentali del Parco non vengono più curate, mentre la struttura del ristorante stesso, il City, è sempre più fatiscente, le infiltrazioni d’acqua stanno progressivamente ed irreparabilmente corrompendo la copertura del locale. Ovviamente, quando e se si deciderà di darlo nuovamente in gestione, bisognerà prima ristrutturarlo, con tutto ciò che ne comporta per le casse pubbliche.

collage

Ma non è finita qui. Il parco, ormai, è diventato il luogo deputato allo sgambettamento dei cani, bene. Spesso ci siamo lamentati, e giustamente, dell’inciviltà di certi ragusani che non sono soliti raccogliere le deiezioni dei loro amici a quattro zampe, al parco, per fortuna, non è così. Civilmente i padroni degli animali raccolgono quello che devono raccogliere con gli appositi sacchettini, che poi gettano nei cestini, che sistematicamente, però, non vengono svuotati.
Il Parco Giovanni Paolo II è diventato, perciò, sinonimo di degrado, di incuria e di danno economico.
Perché l’Amministrazione ha deciso di non occuparsi di quella zona? Perché non lo dà in affidamento? Cosa stanno facendo gli Uffici che si occupano del centro storico e del verde pubblico? Perché la ditta Busso ha deciso di non pulire quell’area?
Abbiamo posto queste domande in Comune e causticamente ci hanno risposto che finché non verrà dato in concessione, la situazione rimarrà così. E’ un circolo vizioso, nessuno si prende la briga di metterci mano e così giorno dopo giorno perdiamo un altro pezzo di città.

Tags: gestionelatrina per caniparco Giovanni Paolo IIpiante ornamentali

Redazione

Next Post
La merce deteriorabile viaggiava su tir non a norma, i certificati erano falsi: la Polstrada denuncia 22 società di autotrasporti in Sicilia tra cui anche nell’area iblea

La merce deteriorabile viaggiava su tir non a norma, i certificati erano falsi: la Polstrada denuncia 22 società di autotrasporti in Sicilia tra cui anche nell'area iblea

Cronaca ed Attualità

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica