• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Oggi la Giornata internazionale della disabilità. Marialucia Lorefice: “Troppe poche risorse stanziate per quelli che sono diritti sanciti dalla Costituzione, si deve fare di più”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Oggi la Giornata internazionale della disabilità. Marialucia Lorefice: “Troppe poche risorse stanziate per quelli che sono diritti sanciti dalla Costituzione, si deve fare di più”
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, giovedì 3 dicembre, ricorre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, una giornata informativa il cui scopo è promuovere la sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso quelle tematiche connesse alla disabilità; tutti gli individui meritano eguale dignità ma ancora più attenzione, diritti e benessere meritano le persone disabili. In questo contesto la parlamentare pentastellata Marialucia Lorefice non ha voluto mancare di sottolineare la necessità sociale, politica e istituzionale di fare ancora di più nei confronti di coloro i quali necessitano forte la vicinanza dello Stato.

Una giornata importante per dibattere sugli argomenti vicini ai disabili e riflettere sull’importanza dell’inclusione sociale ma anche della necessità di dare una svolta per migliorare le condizioni di vita delle persone disabili nella società, ma occorre fare di più – sostiene la Lorefice, parlamentare e membro della Commissione Affari Sociali – e oltre le solite chiacchiere urge la necessità di provvedimenti concreti per superare gli ostacoli. Serve convergenza d’intenti e avere ben chiare quali sono le priorità di questo Paese dato il fatto che ad oggi sono ancora tanti i problemi affrontati giornalmente da disabili e famiglie; dall’assistenza socio sanitaria, al trasporto scolastico, alle misure per il sostegno delle persone con disabilità grave, occorre sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita, solo così si può superare ogni forma di discriminazione. C’è tanta strada da fare – aggiunge la Lorefice – attraverso una lungimirante programmazione e il coordinamento tra gli enti preposti ad assicurare servizi; ad oggi veramente modeste le risorse stanziate per quelli che sono diritti sanciti dalla costituzione. Il nostro impegno rimane immutato e abbiamo fatto tantissime proposte al Parlamento in merito, proposte che riguardano Isee, terzo settore, piano disabilità, autismo, incremento del fondo per non autosufficienza, e molto altro ancora. Anche in legge di stabilità – conclude la Lorefice – abbiamo proposto emendamenti in merito, e continueremo a fare la nostra parte convinti che questa è la strada giusta».

Tags: giornata della disabilitàmarialucia loreficeProvincia Ragusa
Previous Post

Quelli della truffa dello specchietto colpiscono ancora, stavolta la vittima è un 77enne di Pozzallo

Next Post

Lavoratori del servizio idrico sul filo al Comune di Ragusa, i consiglieri del Pd D’Asta e Chiavola presentano interrogazione: “L’organico va tutelato per intero”

Antonio Abbate

Related Posts

Continuano fino al 6 luglio gli open day negli hub dell’Asp di Ragusa

I vaccinati in provincia di Ragusa: bene Giarratana, Ragusa e Monterosso, ultima Acate

by Redazione
4 Agosto 2021
0

Quanti sono effettivamente i vaccinati in provincia di Ragusa? A rendere pubblici i dati è il manager dell'Asp, Angelo Aliquò...

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice rinuncia all’indennità di carica

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice rinuncia all’indennità di carica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La parlamentare del Movimento 5 Stelle Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali presso la Camera dei Deputati, ha formalizzato...

Attese troppo lunghe nei Pronto Soccorso iblei, lo sostiene l’on.le Marialucia Lorefice

Attese troppo lunghe nei Pronto Soccorso iblei, lo sostiene l’on.le Marialucia Lorefice

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Continuano i problemi nei pronto soccorso della provincia di Ragusa. Le modifiche che sono state poste in essere non hanno...

Tutti i presepi in provincia di Ragusa

Tutti i presepi in provincia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con l’Immacolata diamo il via alle tanto desiderate festività natalizie. Molti gli appuntamenti e gli eventi organizzati in provincia di...

Misure antiterrorismo anche in provincia di Ragusa, saranno necessarie le barriere antisfondamento negli eventi più partecipati

Misure antiterrorismo anche in provincia di Ragusa, saranno necessarie le barriere antisfondamento negli eventi più partecipati

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Più attenzione al monitoraggio di tutti gli eventi e di tutti i luoghi con maggiore afflusso di pubblico, secondo quanto...

Pezzi pregiati all’Autogiro della provincia di Ragusa al via dal 7 settembre

Pezzi pregiati all’Autogiro della provincia di Ragusa al via dal 7 settembre

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Ci sarà la Lr7 Bornino del 1929, carrozzata dalla Rosengart o la Lancia Augusta Berlina del 1935. Insomma, arriveranno veri...

Next Post
Lavoratori del servizio idrico sul filo al Comune di Ragusa, i consiglieri del Pd D’Asta e Chiavola presentano interrogazione: “L’organico va tutelato per intero”

Lavoratori del servizio idrico sul filo al Comune di Ragusa, i consiglieri del Pd D'Asta e Chiavola presentano interrogazione: "L'organico va tutelato per intero"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

5 ore ago
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

8 ore ago
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

1 giorno ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 giorno ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

28 Maggio 2022
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

28 Maggio 2022
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In